AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   temperatura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44271)

balocco 23-05-2006 11:31

Anche io nei giorni scorsi ho visto aumentare la temperatura fino a oltre 28 °C, la soluzione che ho adottato è stata quella di mettere una ventola per PC alimentata a 12V incastrata nel coperchio dell'Ascol Ambiente dove dovrebbe essere alloggiata la mangiatoia automatica, montata in modo che aspiri l'aria calda dall'interno.
Per ora la soluzione sembra funzionare la ventola riesce ad abbassare la temperatura anche di 2 gradi....stiamo a vedere.
A dimenticavo per ora la accendo alla bisogna ma penso di temporizzarla assieme alle luci per il grande caldo. :-))

scheggia66 23-05-2006 11:55

Nessuno ha mai provato a raffreddare l'acqua con le celle di Peltier, quelle che utilizzano i frigoriferi portatili tanto per intenderci?

TuKo 23-05-2006 12:51

Se può esservi utile io ho preso spunto da quest'idea nel fai da te http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...re/default.asp a cui ho fatto alcune varianti,nel senso che avendo un filtro esterno il tutto è stato montato in serie all'uscita di questo(ovviando all'acquisto di un pompa di movimento)con dei comuni raccordi per irrigazione da giardino,come frigo ho usato quello portatile per auto che può essere alimentato sia a 12v che a 220v(ho optato per questa,per ragioni d'amperaggio) ora l'ultima cosa che mi manca è un cronotermostato(con sonda in acqua;grazie a mixpix che mi ha fornito i dati di massimo carico) che andrà a pilotare il tutto.

Simo 23-05-2006 13:27

io uso sempre le ventoline per pc,su un profilato di alluminio ne monto quante ne voglio,le collego ad un trasformatore e via ;-) volevdo si possono comandare da un termostato ;-)

scheggia66 23-05-2006 14:01

Se la temperatura ambiente è elevata purtroppo non si può fare molto.
Sfruttando l'evaporazione dell'acqua si può abbassare solo di qualche grado per questo pensavo alle celle di peltier.
Il progetto su AP è bellino però ingombrante, io pensavo di attaccare le celle sul tubo di rientro del filtro esterno come si fa ad esempio per i riscaldatori esterni o, in alternativa, di attaccarle direttamente sul vetro con un termostato per il comando.

Inoltre c'è il vantaggio di una rumorosità nulla e di limitare l'evaporazione

scheggia66 23-05-2006 14:02

Se la temperatura ambiente è elevata purtroppo non si può fare molto.
Sfruttando l'evaporazione dell'acqua si può abbassare solo di qualche grado per questo pensavo alle celle di peltier.
Il progetto su AP è bellino però ingombrante, io pensavo di attaccare le celle sul tubo di rientro del filtro esterno come si fa ad esempio per i riscaldatori esterni o, in alternativa, di attaccarle direttamente sul vetro con un termostato per il comando.

Inoltre c'è il vantaggio di una rumorosità nulla e di limitare l'evaporazione

MixPix 23-05-2006 15:25

Io ho fatto così...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=62465
Ora in camera ci sono 27.6° e in acquario ce ne sono 26.5.
Calcolate che le ventole le alimento a 5V invece di 12...

ZENO 23-05-2006 15:58

Anch'io penso che fra qualche giorno si avvicini il problema. Ho un askoll tenerif 67 in funzione da metà gennaio. Però c'è un problema, per chi come me non ci capisce niente di elettricita e elettronica come si puo' fare.

(chi li sa attaccare le ventole del pc!!!! BHO)

scheggia66 23-05-2006 22:25

Guardate qua
http://www.futurashop.it/carrello/pr...cod=1560-5112#
due celle di queste e si ha una potenza frigorifera di più di 100 W con € 44.
Incollate al vetro posteriore e comandate da un termostato credo possano funzionare come un refrigeratore di quelli veri.

Davide80 24-05-2006 16:05

Cosa sarebbero ste due cellette bianche? #24 ma raffreddano? -05
io d estate uso 4 ventole da pc!la prima estate che avevo l acquario nuovo (il mio attuale 330 L) la temperatura era salita a 36 gradi! -05 #23 Vabbè che è dedicato ai discus e nn sembravano risentirne ma corsi subito ai ripari con alcuni cubetti di ghiaccio nel filtro, il giorno dopo corsi a comprare le ventole e così facendo riesco a tenere la temperatura a 32-33 con picchi a 34.., ma ancora un po alta! #24
quest anno pensavo di sostituire le centraline dei neon (tre) che diventano bollenti con i ballast elettronici, con questa modifica quasi certamente riuscirò a mantenere la temperatura a livelli normali tra i 29 e i 31! :-) ovviamente cmq con le ventoline!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09042 seconds with 13 queries