AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Aiuto per DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442396)

GROSTIK 10-01-2014 16:40

secondo me puoi andare tranquillo ;-) .... se non hai problemi dal punto di vista legale vai di pesca ... :-)

paolo.bernardi 10-01-2014 17:05

Secondo me dopo un'ora o due la sabbia già puzzerà
Io metterei gli animali in altro contenitore per qualche giorno, anche di emergenza come un mastello


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

luigip 10-01-2014 17:19

Mettere gli animali in un mastello é impossibile in poche ore morirebbero per l'alta temperatura dell'acqua, qui se non hai il chiller muore tutto.
La mia intenzione era fare il cambio della sabbia in un tempo rapidissimo, magari posso mettere anche un aereatore nel bidone di trasporto e ghiaccio per non far aumentare la temperatura.
Il trasporto é sul serio rapido! figuatevi che l'altra settimana con il cambio dell'acqua, senza volere, ho immesso in vasca una miriade di avanotti (non so di che) che i pesci hanno gradito molto. Questo per dire che probabilmente morirebbe ben poco. Aspetto commenti inizio ad avere dubbi.

kenzo.91 10-01-2014 19:42

Ma vai tranquillissimo.

1)svuota la vasca
2)tira fuori pesci e rocce e mettili in un contenitore con riscaldatore e skimmer
3)Corri a prendere la sabbia e acqua(oppure usi quella che hai)
4) Riempi 5cm d'acqua nella vasca e inizi ad aggiungere sabbia fino a 12 cm di altezza (senza pressarla) in modo omogeneo
5) prepara una rocciata snella e che riscontra il tuo gusto
6) riempi la vasca e quando schiarisce l'acqua(1 2 orette) inserisci gli animali



Vins ;-)

paolo.bernardi 10-01-2014 19:44

Se ti ho fatto venire qualche dubbio meglio, diminuisce il rischio di errore.
Non pensavo che avessi tutto questo caldo anche in questo periodo dell'anno :-)
Un po ' ti invidio.



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

luigip 10-01-2014 20:08

Sto pensando di fare una installazione provvisionale per raffredare l'acqua del mastello con el chiller che ho. Passo la pompa di risalita al mastello, con questa alimento il chiller e da questi per caduta al mastello.

sara meglio acqua tutta nuova o 50% vecchia e 50% nuova, la sabbia sarebbe tutta viva.

Sembrava facile ma si sta giá complicando.

Quanto é raccomandabile tenere gli animali nel mastello? perche con quello che sto pensando fare la casa sara inabitabile, alla mia vecchietta gli piace l'acquario pero.....é anche maniaca dell'ordine hahahaha!!!

kenzo.91 10-01-2014 21:27

Io sono passato dal berlinese al DSB in 7 ore tra svuotare e rifare tutto

Vins ;-)

paolo.bernardi 10-01-2014 21:37

Per me con sabbia nuova è più sicuro :-) magari la prendi dove è asciutta e la lavi per bene. Usi la viva solo per inoculare.

Quanti gradi hai ora in casa?
Io prenderei la sabbia viva e tutta l'acqua nuova ma aspetterei quakche giorno per vedere cosa succede.
Se fai veloce dovrebbe andare tutto bene, ma almeno un giorno terrei tutto in prova. A mio parere già l'odore dell'acqua ti darà le giuste indicazioni il giorno successivo.



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Alex_Milano80 10-01-2014 21:52

La sabbia che raccogli in mare ora che arrivi a casa è piena di microorganismi morti e un carico di inquinanti imbarazzante.

Inoltre non hai la certezza che sia della granumoletria adatta ad un DSB… nel mare c'è un fondale tu avrai 12 cm… se poi la granulometria non è adatta che fai ? Imprechi ?

Io ti consiglio di usare solo l'inoculo proveniente dal fondale.. e anche li, a meno che tu non voglia fare un Acquario mediterraneo, è da vedere quali organismi arrivano e se sopravvivono alle temperature richieste dai coralli tropicali.

ilGiula 10-01-2014 21:53

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062278142)
La sabbia che raccogli in mare ora che arrivi a casa è piena di microorganismi morti e un carico di inquinanti imbarazzante.



Inoltre non hai la certezza che sia della granumoletria adatta ad un DSB… nel mare c'è un fondale tu avrai 12 cm… se poi la granulometria non è adatta che fai ? Imprechi ?



Io ti consiglio di usare solo l'inoculo proveniente dal fondale.. e anche li, a meno che tu non voglia fare un Acquario mediterraneo, è da vedere quali organismi arrivano e se sopravvivono alle temperature richieste dai coralli tropicali.


Non è nel mediterraneo, è questa la parte divertente! :)


Inviato dallo spazio cosmico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10554 seconds with 13 queries