![]() |
Juwel vs Askoll, consigliatemi!
Ho fatto davvero bene (come sempre) a chiedere allora!!
La mia idea è quella di popolare l'acquario coi Platy corallo che ho ora aggiungendo qualche altro xiphphorus di colore diverso (crescent e silver Wag sono nella mia lista!) Visto che il juwel è già bello che pronto, potrei optare per il 180. Ma poco importa! La mia esperienza attuale è con un eden 501 e ammetto che una volta al mese lo spengo per pulire i tubi da sporcizia. Col filtro interno non avrò MAI bisogno di metterci le mani? Discorso luce: vado tranquillissimo anche per i t5 in dotazione? Non mi sembra vero ( positivamente parlando): sono passato a filtro esterno vedendo dei vantaggi davvero importanti (miglior riciclo dell'acqua, più spazio e meno meccanica nel l'acquario, più semplice manutenzione ordinaria). Ora tornare al filtro esterno mi sembra davvero strano, ma esteticamente sicuramente ci si guadagna molto!! Se poi funge come deve fungere un filtro che si rispetti, fantastico!! I poecilidi di quanto spazio/pesce hanno bisogno? |
beh un minimo di manutenzione ai materiali filtranti la dovrai fare! ma è ovvio...
|
Ma il filtro di un rio 120 e di un 180 è lo stesso?
Chi ha già questo filtro, ha fatto delle modifiche riguardo i materiali inseriti nei vari cassetti? |
è lo stesso mi pare, e nel rio 125 è fin troppo potente
coi materiali si io ho apportato modifiche il secondo cestello (quello piu in basso) l'ho riempito completamente di cannolicchi il primo con solo lana (e torba nel mio caso) in queste condizioni mi gestiva benissimo un rio 180 con carico organico non basso (loricaridi) |
Anche io ti consiglio il Rio, ovviamente i materiali filtranti devi pulirli/cambiarli. Se devi prendere un filtro esterno ti consiglio l'Eheim. Io ho un Rio 400 a cui oltre al filtro interno ho messo un Eheim 2075, e quando faccio la pulizia la maggior parte dello sporco viene raccolto dall'Eheim. Prima avevo il Pratiko della Askoll, e la differenza di rendimento si vede
|
C'è un acquario che consigliereste AL POSTO del rio?
|
Acquatlantis ambiance 80 da 130 litri .
Penso che dopo tanti tira e molla io comperò questo modello |
Hai cambiato idea riguardo al rio? Come mai? Lo prendi in negozio oppure online?
|
Anche io dovrei comprare il mio primo acquario uno di questi giorni...
Che ne pensate del Ferplast Cayman 80 ? |
Io ho il rio 125 da ormai 5 anni.
Il filtro interno dopo un paio di anni l'ho tolto ma non perchè non funzionasse (è vero che è uno dei migliori tra quelli "pronti"). Facilissimo da togliere, ci sono diversi post sul forum ma se vuoi ti spiego come fare. L'ho tolto solo per una questione estetica, per avere tutto l'acquario pulito senza cose all'interno. Tra l'altro in generale l'acquario a me piaceva molto per la sua estetica. Con i T5 hai una quantità di luce più che sufficiente e il fatto che possa mettere solo i neon della Juwel è si un limite ma che si può digerire tranquillamente. Se vuoi ti vendo il mio e io passo al marino :) Trasloco perchè mi sono sposato e o compro il mobile del Rio per metterlo nella casa nuova (al momento è sopra un mobile solido ma non il suo) oppure compro direttamente un acquario marino. Se ti interessa mandami messaggio pvt. Oltre all'acquario ti darei già il filtro (sia quello originale, che ho tenuto, sia un eheim esterno molto performante) e altre cosette che ovviamente non mi servirebbero più passando al marino. (flourite, fertilizzanti,etc). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl