![]() |
Perché ti sembra appena allestita? Ij che senso?
|
Quote:
Carina, mi piace...... #70 pero' secondo me in 15 litri netti ( perchè quelli saranno..... ) giochi un po' troppo con i fertilizzanti.....:-)) |
il problema della valli è sicuramente l'echinodorus...in una spazio cosi piccolo se le daranno di santa ragione (le radici) e qualcuno prima o poi perderà...anche perchè sono simili per esigenze di fertilizzazione del substrato, anche se il ph non gioca a favore dell'echinodorus #24 cmq l'impatto estetico è veramente bello! #70
|
Ho pensato anch'io la stessa cosa e al momento l'echinodorus ha stravinto
@Sirandrew
mi piace tenerla pulita, quindi non posso che prenderlo come un complimento. I litri netti sono 18, ne sono certo e per la fertilizzazione al momento uso metà delle dosi consigliate.
|
Quote:
|
Grazie, apprezzo molto i pareri sinceri. Si sono un po in sofferenza, infatti a breve aumentero' le dosi dei fertilizzanti
|
mah, all'echinodorus dei fertilizzanti liquidi non è che gliene importa molto :-) secondo me è il ph e il gh che influiscono negativamente sulla pianta.....considera che si usa molto negli allestimenti amazzonici e di acque acide
|
Quindi, , tenendo conto che il gh sta calando da solo (lentamente), dovrei cercare di abbassare il ph?
|
allora io ti ho detto le esigenze specifiche dell'echinodorus....se devi mettere red cherry o altre heteropoda conviene mantenersi su un ph 7-7.5......quindi è l'echinodorus è di troppo li, anche per le dimensione che raggiunge
|
K, capito. Grazie del consiglio ne terrò sicuramente conto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl