![]() |
siisi mi sono reso conto, o meglio mi ci avete fatto arrivare, che stavo dicendo una ca**ata :-)
noto un "certa" differenza :-) anche quelle del 17 litri che ho messo le foto, nello specifico mi riferivo a quelle che tenevo nella vasca poi pesci, per questo c'era il discorso coperchio si- coperchio no per dare il mangime, ma queste del 17 litri stanno messe quasi uguale. in effetti sono proprio rachitiche... non ero sicuro quasi dei che pianta fosse proprio per questo... |
@ALEX007
ciao alex, visto che di questo te ne intendi mooooolto più di me, posso chiederti in consiglio? te al mio posto, vista la situazione delle gallegianti nel 17 litri che faresti? non volendo toglierle.... tieni presenti due fattori. le piante per cui ho postato la discussione erano nella vasca coi pesci.... -------> aimè smatallellata.. qui dentro ci sono solo japoniche, ma che cmq alimento regolarmente smantellando la vasca, e non sapendo quando avrò l'opportunità di ri possedere un acuqario ... l' venduto..... (sono prossimo a cambiare regione) ho regalato anche il kit dei reagenti. quindi ora ho un 17 litri di cui so i valori dell'acqua che introduco e stop.. ah so le ore di luce e lo spettro ehhehe che mi consigli? ------------------------------------------------------------------------ fertiliizzzZZZZZZZZZZZZZZZzz?? |
chiudete please e cancellate..
ho scritto na ca**ata :-) e ho aperto un altro post per parlare meglio del mio problema con la pistia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl