AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Cosa scegliere: consigli. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442102)

Emiliano98 08-01-2014 15:37

Ma tra nigrofasciatus e sajica non correrebbe il rischio di ibridazione?

19ricky91 08-01-2014 16:06

Si si ibridano
Però credo che il rischio ci sia solo se non hanno alternative... se hanno i partner giusti penso scelgano quelli...
Il vero problema è il territorio...

gamrulez 08-01-2014 16:13

In effetti leggevo in giro che il rischio di ibridazione sarebbe alto. E se coi sajica mettessi i meeki? Sempre in gruppetto di 5 piccoli

19ricky91 08-01-2014 16:16

Gia meglio! Rimango sempre dubbioso sulla questione territorialita però... poi magari va una meraviglia! Però io a casa mia non lo farei :-D

gamrulez 08-01-2014 16:23

Anche io ho dubbi sulla territorialità ci mancherebbe. Sarò vigile e se vedo che qualcosa non va sono pronto a spostarli. Comunque credo che la giovane età e le piccole dimensioni possano agevolare la convivenza. Coi ciclisti spesso funziona così. Spesso, non sempre. Comunque se avete delle proposte di specie da affiancare ai sajica ove non ci sia rischio di ibridazione, sono tutt orecchi

davide.lupini 08-01-2014 17:40

In quella vasca 2 gruppi sono ingestibili, c'é il piccolo inconveniente che i giovani devono crescere e arrivare alla prima riproduzione per determinare la coppia e trovare casa a 4, 5, 6 esuberi é sempre un problema.
Per come la vedo io parti da 4/5/6 esemplari e aspetti che si formi la coppia o le coppie.
Mi ripeto la vasca non é grande, 2 coppie sono difficili da gestire figuriamoci 2 gruppi IMHO

gamrulez 08-01-2014 18:28

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062275583)
In quella vasca 2 gruppi sono ingestibili, c'é il piccolo inconveniente che i giovani devono crescere e arrivare alla prima riproduzione per determinare la coppia e trovare casa a 4, 5, 6 esuberi é sempre un problema.
Per come la vedo io parti da 4/5/6 esemplari e aspetti che si formi la coppia o le coppie.
Mi ripeto la vasca non é grande, 2 coppie sono difficili da gestire figuriamoci 2 gruppi IMHO

Ok. Sarebbe troppo rischioo anche se saprei dove sistemare gli esuberi. Stavo pensando ad un altra soluzione: monospecifico octofasciatum?

Emiliano98 08-01-2014 21:13

Sei decisamente al minimo per una coppia di Rocio, io non azzarderei... ma una coppia di ciclidi più tranquilli? Tipo sajica insieme ai poecilidi? Ci sono anche gli Herotilapia :-)

mattser 09-01-2014 18:27

Archocentrus multispinonus anche......

GIOVY00 09-01-2014 21:13

Dei citrinellum;frontosa;oppure astronotus ocellatus come biotopo sud americano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09879 seconds with 13 queries