AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Ca, come fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441944)

titti84 10-01-2014 00:25

Coi colori ho qualche problema ma no3 é trasparente mentre Po4 credo sia 0.1.. magari gli faccio una foto.
La vasca è riavviata dal 20/10/2013...ho uno skimmer appeso con vano per le resine , userò quello...
Grazie a tutti e due :)

fappio 10-01-2014 12:19

posta una foto dei coralli più esigenti ...

tene 10-01-2014 13:27

Non inserire, ricontrolla il po4 poi metti resine, se risultano ancora alti, quando si saranno abbasati valutiamo se fare un primo inserimento

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

titti84 10-01-2014 14:23

No Fappio, non c'è ancora alcun corallo dentro (l'idea era qualche molle ma soprattutto lps e qualche sps facile)

ok allora oggi metto la calza e aspettiamo un pò… #70

Grazie:4:

fappio 10-01-2014 23:38

ok ... per i coralli molli, specialmente zoanthus discosomi e compagnia bella i po4 non sono un problema ciò non toglie che è sempre meglio valutare bene il tutto prima di inserire animali .... il discorso nutrienti è strano. in una vasca, specialmente se appena allestita è anomalo una discrepanza così elevata tra no3 e po4, perchè entrambi sono il risultato dalla materia organica in decomposizione... ;-)

titti84 11-01-2014 19:44

Ciaooo.
stasera o domattina faccio un cambio di una 10 di litri giusto per aspirare il fondo dove si deposita il prodotto delle rocce (potrebbero arrivare da lì i Po4? ancora spurgano un po') e poi inserisco le resine con la calza.
per molli mi piacerebbero zohgantus, discosomi,ricordea,briareum o clavularia e vorrei mettere una xenia (mi piace come pompa :) se non fosse per le dimensioni anche il sarco ma poi mi invade la vasca…
:-D

grazie dei consigli#28

tene 11-01-2014 20:38

Solitamente nei sedimenti ci sono inquinanti che per lo più non sono dannosi se non smossi, in maturazione però non essendo la vasca in grado di smaltire tutto è preferibile aspirarli.
Occhio alla xenia che se si ambienta bene ti ricopre la vasca

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

titti84 11-01-2014 21:12

mmm questo potrebbe diventare un problema #24

i sedimenti vengono in parte smossi quando passo la calamita vicino al fondo...

tene 12-01-2014 00:22

Tutti hanno un po' di sedimenti, adesso non fasciarti la testa.
Semmai aspirali filtrando l'acqua

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fappio 12-01-2014 10:50

titti..... personalmente ho sempre cercato di eliminare più sedimento possibile, il sedimento è composto da residui organici in decomposizione della vasca, ...si rilasciano po4 ed no3 ....per questo dico che è strano che tu abbia solo po4 ....non è che qualche test è scadente o vecchio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11311 seconds with 13 queries