![]() |
-d09-d05-d05-d05-d05-d05-d05-d05-d05-d05-d05...
...e sicuramente non hai avuto i miei problemi-d14-d15#rotfl#-14- |
Quote:
il cambio è molto semplice c'è una vasca da 200 litri posta in alto dove l'aria arriva tranquillamente a più di 30° la vasca è tenuta a livello con un galleggiante che comanda un'elettrovalvola.Un orologio settimanale comanda una valvola motorizzata che attua il cambio,il troppo pieno che è posto nel filtro è collegato allo scarico. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ehemmm....cosa vorrebbe dire? |
No non intendevo il metodo otrac, ma quello che hai descritto. Il 200 litri del cambio acqua, si riempie automatico oppure ci devi pensare tu?
|
Quote:
Complimenti ancora#70-14- |
Caspita che belle!!!bravissimo....
|
Quote:
l'elettrovalvola apre e chiude il flusso d'acqua ,il galleggiante regola il livello della vasca di accumulo comandando l'apertura e la chiusura dell'elettrovalvola . La valvola motorizzata è diversa dall'elettrovalvola che ha bisogno della pressione dell'acqua per funzionare correttamente,la valvola motorizzata funziona anche a pressione zero...ideale per aprire e chiudere l'acqua che per caduta finisce nelle vasche....il comando di questa è dato da un orologio che 3 volte alla settimana fa fluire l'acqua dei cambi. |
MODESTO...#rotfl#-14-
|
Quote:
quale sarebbe il lavoro che hai fatto? |
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427387
... Ma come ti ho detto NULLA a che vedere con la tua#70#25-14- |
Bellissimo lavoro Fabrizio #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl