AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Curiosita su acqua osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44160)

ALGRANATI 21-05-2006 21:35

#36# #36#

ALGRANATI 21-05-2006 21:36

#36# #36#

Jalapeno 21-05-2006 21:46

Che io sappia gli addolcitori abbassano parecchio il gh e un pò meno il kh, il massimo della fortuna sarebbe che l'impianto di tua nonna faccia kh 6 e gh 6, se cosi non fosse (dubito che addolcisca con valori più bassi) mi sa che ti tocca comprare l'impianto RO.

fappio 21-05-2006 22:21

bakalar, ma forse è ad osmosi ...!

Jalapeno 21-05-2006 22:34

Ne abbiamo già parlato ricordi? Per quanto mi risulta quel tipo di impianti sono addolcitori e non impianti ad osmosi....

fappio 21-05-2006 22:59

bakalar, hanno la membrana osmotica ...ma non ti fidi ?mi hanno martellato l'hanno scorso dicendomi che mi avrebbero regalato un impianto ad osmosi , incuriosito dopo parecchie telefonate e dal fatto che alcune persone che conosco lo hanno istallato , mi sono deciso a prendere un appuntamento col tecnico....sono andato anche sul sito ti dico che è un impianto ad osmosi...la fregatura è che ogni anno dovevi farti camfiare la membrana al costo di circa 300€ per almeno 10 anni

Jalapeno 21-05-2006 23:10

Magari nell'altro topic non mi ero spiegato bene oppure l'ho omesso.... non metto in dubbio che possano avere una membrana osmotica, il fatto è che poi miscelano l'acqua ad osmosi con qualla di rubinetto ottenendo un effetto di addolcitore. Per esempio partono da kh 15 e gh20 ottenuta la RO la miscelano in X proporzioni per ottenere un acqua più dolce cioè con kh e gh inferiori (è per questo che si chiamano addolcitori), che io sappia questo metodo è meno usato rispetto all'uso di resine.
Ad ogni modo abbiamo idee diverse su questo punto e non credo che possano convergere.

fappio 21-05-2006 23:31

bakalar, bravo ...gli addolcitori sono con filtri a resine e servono per eliminare il calcare.questo è un attrezzo che si posiziona sotto il lavandino in cucina con un rubinetto a parte . si presenta come un classico impianto ad osmosi con una pompa per mandare in pressione il sistema un , serbatoio per la raccolta , volendo puoi comprare un altro attezzo che ti permette di avere l'acqua gassata ed il tutto esce a 22 mS

Jalapeno 21-05-2006 23:47

A sto punto il cane si morde la coda... per cosa dovrei usarlo un impianto ad osmosi? per bere? a me risulta che non sia digeribile... fappio discorsi già fatti e opinioni diverse che non collimano vuoi continuare? a me non interessa affrontare nuovamente quel discorso, ognuno è rimasto della sua o sbaglio?

fappio 22-05-2006 00:01

bakalar, no, no... non è un acqua senza sali ma con una bassa quantità....non è una mia idea digita acqua ad osmosi si un qualsiasi motore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10652 seconds with 13 queries