AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   legno di melo e foglie secchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441490)

TuKo 03-01-2014 16:19

E' lunga http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645 ma se si vuole comprendere ed imparare, vale la pena leggerla.

Ripepi 03-01-2014 23:44

sì ma ragazzi non usate piante tossiche ! Evitate l'edera, per non parlare del noce che è fitotossico per tutte le altre piante presenti.

Cecee 04-01-2014 02:22

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062269704)
E' lunga http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645 ma se si vuole comprendere ed imparare, vale la pena leggerla.

fatto... l'ho letta tutta, però sul legno di noce non dice molto... #24
Quote:

Originariamente inviata da Ripepi (Messaggio 1062270393)
sì ma ragazzi non usate piante tossiche ! Evitate l'edera, per non parlare del noce che è fitotossico per tutte le altre piante presenti.

ma l'edera la consigliano tutti se ben seccata, alla fine è la linfa ad essere tossica, quindi eliminata quella dovrebbe andare bene no? per il noce, non era il mallo della noce ad essere fitotossico?

Ripepi 11-01-2014 22:51

non proprio, il noce sintetizza tutta una serie di sostanze allopatiche che poi libera nel terreno e uccide o allontana le altre piante, per questo non penso proprio sia consigliabile usarla negli acquari dove le piante acquatiche sono delicate.

Ale87tv 11-01-2014 23:20

l'edera (non l'edera velenosa, la comunissima Hedera helix) non è tossica in uso acquariofilo :-) già usata con successo :-) (non è commestibile eh! non mangiatela :-) )

sul noce devo controllare, ma non lo userei per la sua dubbia durata in acqua...

michele 12-01-2014 00:28

Devi scegliere legni secchi e pesanti, in genere più sono pesanti e più sono durevoli in acqua, non resinosi, non trattati. Nel dubbio non usare legni di cui non hai informazioni certe, ce ne sono molti che sicuramente sono idonei per cui è inutile rischiare.

Cecee 12-01-2014 11:10

perfetto... allora ho optato per dei rami di quercia, delle radici di edera e un rametto di castagno... tutti secchi e fatti seccare ulteriormente in forno (quelli di edera per 10 ore) e poi messi a mollo fino all'affondamento! Tutto giusto?

Ale87tv 12-01-2014 11:17

esatto... gli hai già scortecciati?

Cecee 12-01-2014 15:26

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062279466)
esatto... gli hai già scortecciati?

sì prima di farli seccare!

Emiliano98 12-01-2014 16:51

Perfetto allora :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09384 seconds with 13 queries