AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   sessaggio l183 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441479)

fosco 03-01-2014 13:50

Ciao Gianfranco ,penso che Patrik si informi sul più completo e attendibile L-WELSE e magari su esperienze dirette, la descrizione del pesce in questione è molto più completa e vi è anche la spiegazione per l'identificazione....
http://www.l-welse.com/reviewpost/sh...hp/product/197

kawasakiz85 03-01-2014 13:57

forse questa affermazione potrebbe portarci fuori pista
"spero che la foto ventrale sostituisca degnamente quella dall altro che proprio non riesco a fargli senza devastare tutta la vasca x prenderlo"
di chi è la foto del ventre? non ho ben capito se ti riferisci al presunto maschio da 8cm o a quello più piccolo

19ricky91 03-01-2014 14:06

la foto del ventre è del solito pesce misterioso
e di barbigli sulla testa non ce ne sono assolutamente

kawasakiz85 03-01-2014 14:07

Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 1062269526)
Ciao Gianfranco ,penso che Patrik si informi sul più completo e attendibile L-WELSE e magari su esperienze dirette, la descrizione del pesce in questione è molto più completa e vi è anche la spiegazione per l'identificazione....
http://www.l-welse.com/reviewpost/sh...hp/product/197

Ciao Fabrizio, caspita che differenza di informazioni tra i due siti #06
Comunque anche L-WELSE con riferimento al dimorfismo riporta che le femmine hanno una dimensione inferiore e più tondeggiante
se i barbigli cresceranno anche sulla testa e il pesce resterà piatto allora sarà certo che è maschio altrimenti puoi sperare in una coppia

19ricky91 03-01-2014 14:12

infatti io sto aspettando o i barbigli sulla testa o ramificati o una bella panciotta rotonda...
ma secondo me a spuntare saranno i barbigli...
ot: stamattina ho rischiato di ammazzare tutti avendo inserito ieri un legno di quercia che mi ha fatto diventare l acqua completamente torbida e portato l ossigeno a meno di 0
problema già risolto per fortuna

fosco 03-01-2014 14:30

Si... ma la cosa che dovete leggere,su cui ha messo l'accento Egger,è la dimensione finale .....
se è un ancistrus dolichopterus da adulto la taglia è 20-25 cm...da qui è facile capire che 8 -10 cm non possono essere sufficienti per sessare un pesce con sicurezza.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

ot: stamattina ho rischiato di ammazzare tutti avendo inserito ieri un legno di quercia che mi ha fatto diventare l acqua completamente torbida e portato l ossigeno a meno di 0
problema già risolto per fortuna
il legno era secco?

19ricky91 03-01-2014 14:37

nessuna fretta! #70
anche se a mio modestissimo e inutile parere 20\25 cm in un ancistrus in un normale acquario domestico sono tantissimi
in natura ci credo che siano raggiungibili
------------------------------------------------------------------------
si era secco, lho raccolto l'inverno scorso, è seccato tutta estate al sole ed è rimasto sempre in casa
solo che era troppo grosso da bollire come ho fatto con altri...
comunque l ho tolto perhè l esperimento è decisamente fallito #06

fulvioander 03-01-2014 16:51

Per essere sicuri che sia un L183 devi contare i raggi della pinna dorsale se sono 9 è lui altrimenti no

fosco 03-01-2014 21:04

Quote:

si era secco, lho raccolto l'inverno scorso, è seccato tutta estate al sole ed è rimasto sempre in casa
solo che era troppo grosso da bollire come ho fatto con altri...
comunque l ho tolto perhè l esperimento è decisamente fallito
cioè era un ramo verde e lo hai fatto seccare?
se è così è normale che sia successo quello che è successo....anche se siamo ot

Patrick Egger 03-01-2014 21:42

Esatto,per una identificazione si devono contare i raggi (molli)della pinna dorsale.
25cm di taglia da adulto mi sembrano anche tanti,non ne ho mai visti nemmeno in foto,ma se scrivono cosi,evidentemente è possibile.Io avevo esemplari di 18cm ,belli bestioni comunque.La pancia sola non è un indicatore in quanto dipende cosa e quanto offri da mangiare.Un altro indizio per il sessaggio è il primo ragio delle pinne ventrali,quanto odontidi hanno e quanto spesso sia il raggio.ma con questa taglia dell'esemplare in questione,non mi fiderei di dare un giudizio.Nutrili bene e cambia spesso ed abbondantemente l'acqua e presto si vedrà di che sesso sono.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09088 seconds with 13 queries