![]() |
li premi tu i tasti a caso.... quella sabbia è spigolosa e grossa,e non premi solo i tasti a caso ,molto probabilmente non hai neppure compreso cosa vuole dire "sabbia fine" e ha comperato della sabbia a caso,qualla che ha in quel posa cenere ha un diametro di alcuni millimetri a meno che il punteruolo o cacciavite che hai messo non abbia il diametro di 0,25....
------------------------------------------------------------------------ Quote:
la visita dall'oculista la consiglio a te comunque.... |
Quote:
Quel punteruolo/cacciavite che dici tu è un ago di una siringa e il suo diametro e di 0,25 e pochissimi granuli sono più grossi di quell'ago, sono andato al negozio quando l'ho comprata con una siringa in tasca per essere sicuro fosse sabbia fine.. Bene però la cosa mi preoccupa perché oltre a premere tasti a caso non sapete nemmeno leggere, c'è scritto nel mio primo intervento che i barbigli li hanno persi nel precedente allestimento i Cory più vecchi, in cui c'era ghiaino da 3/4 mm e pure tagliente, questo è il ghiaino che avevo prima http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/eqe7agym.jpg E per rendere l'idea un'altra foto da vicino http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/pyty5e4u.jpg era lo stesso ghiaino che avevo messo nel 20 lt delle cardine che ora non ho più ma ho ricreato il terrario per i geosesarma che da così http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/mape6udy.jpg È diventato cosi http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/u8e7edyb.jpg Tornando al 200 lt stavo dicendo che ho cambiato tutto, tutto nuovo e allestito ad hoc, e come vedete dalle altre cose non ho fatto le cose a caso tanto per fare.. Se vi dico che è la sabbia giusta, la sabbia giusta è! E ripeto i barbigli li hanno persi nel vecchio allestimento. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
bene ammetto che mi sono perso un pezzo....la sabbia nel vaso con la siringa ha però altri elementi di confronto come la tovaglia e lo scottex li vicino...tu fai come vuoi ma a quei pesci ,molto probabilmente ,non ricresceranno i barbigli....poi magari non è così e si salvano,anche se ne dubito....
|
[QUOTE=Andrea1978;1062266777]
Quote:
Davide è sicuramente un ottimo esperto, ma non è li vicino a te a controllare la sabbia e se gli hai detto che la granuliometria è 0.2-0.5 sicuramente ti ha detto che va bene, lo avrebbe detto chiunque, ma poi vedendo le foto pare chiaro che non è proprio così. Non te la prendere, se i cory continuano a tagliuzzarsi i baffi non ricresceranno mai anzi li esponi a batteriosi causate (probabilmente) anche dale foglie di quercia che ci sono in vasca.... a meno che non hai un ph acido da rio negro. |
ho aperto una nuova discussione.
cerchiamo di darci tutti una calmata. da come la vedo io non si può chiamare sabbia (se intendiamo con questo termine la sugar size) ma ghiaino extra fine o al massimo sabbia grossolana, la granulometria massima sembra di 1mm, ovvio che la sabbia sugar size sarebbe stata ancora meglio. ma da qui a dire che sia questo a provocare la lesione dei baffi mi pare eccessivo visto che l'acquario con questo fondo è avviato da nemmeno 2gg.... il problema è pregresso e dovuto al precedente allestimento quando effettivemente il fondo era molto grossolano IMHO |
dato che sono un pistino vorrei fare notare che espressioni come "pigiate i tasti a caso" "dove avete gli occhi"
non possono preludere a una discussione civile,in quanto nessuno di chi ha risposto lo ha fatto in modo sgarbato. |
Ciao Davide, vedi gia tu hai dato una nuova informazione che non era stata data prima cioè che i cory sono in questo acquario da solo 2 giorni, quindi è ovvio che non è colpa di questo fondo il deterioramento dei baffi, ma penso che vedendo la foto che ha postato Andrea non puoi dire che è un tipo di grani che possono andare bene ai corydoras, si vedono che sono appuntiti e quindi taglienti.
Quindi alla domanda iniziale cioè se i baffi possono ricrescere la risposta è parzialmente si ma solo quando le condizioni lo permettono e quindi c'è un fondo molto molto morbido. I toni sono dati soprattutto dal fatto che si legge e non si parla di persona il che farebbe capire il tono con cui vengono fatte certe obiezioni. |
Quote:
Sono consapevole che nessuno qui preme tasti a caso e neppure è ciecato! Accetto sempre critiche e consigli costruttivi, ma quando sono sicuro di non avere torto non li accetto e cerco nel mio modo diretto, e se vogliamo chiamarlo "burbero", possiamo chiamarlo anche "giocoso" di far valere le mie ragioni. Chiedo comunque scusa se qualcuno si è sentito offeso dal mio modo di fare, ma sono così, chi mi conosce non se la prende anzi mi da corda.. Mi diverte prendere simpaticamente e amichevolmente in giro, se l'obbiettivo e di far capire le cose. Ovviamente accetto anche quando qualcuno lo fa con me.. Chiudendo l'OT, ora che hanno la sabbia adatta i barbigli ricresceranno da soli? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ciao Andrea quella che si vede nella tua foto è una punta di siringa?
------------------------------------------------------------------------ Comunque a parte la granulometria non è una sabbia adatta e te lo dice uno che un po' di cory se ne intende http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=weitzmani ------------------------------------------------------------------------ E i barbigli con quella sabbia non ricresceranno |
Quote:
Ma si può sapere dove avete gli occhi? Oppure funziona che qualunque cosa non fate voi personalmente non va bene a prescindere? Io nelle tue foto vedo la stessa sabbia che ho io, colore a parte.. Vabbuò, mi avete prosciugato, lasciamo stare tanto e inutile, ne riparliamo fra un po quando i barbigli saranno ricresciuti.. Buon anno! Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl