AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Calcolo sali senza senso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441200)

tommaso83 19-01-2014 15:32

Che valori hai per l'acqua di rubinetto? E che valori vuoi in vasca?

DanyTraez 19-01-2014 15:40

Nel rubinetto di casa ho questi valori:
PH = 8
GH = 19°DH
KH = 23°DKH
NO3 = 10MG/L (PPM)
NO2 = < 0,01 MG/L (PPM)

a me servirebbero i valori per i carinotetradon.
Su internet per questi pesci ci sono all'incirca 4 tipologie di valori.
Queste che ripropongo qua sotto sono quelle che vedo maggiormente:
kh 4 e gh 5/7
GH: 5/14 D°GH
gh3-10
Gh 3-10
GH 3-9 kh 3-7
Gh 5 -25


in media ho calcolato un Gh di 6 sarebbe perfetto

tommaso83 19-01-2014 15:58

A meno di comprare sali che lavorino separatamente su KH e GH, farei una miscela 75% osmosi e 25% rubinetto in modo da avere gH 4 e KH 6.

Cosa ne dici?

DanyTraez 19-01-2014 16:08

Provo...io ho sempre usato i sali della dennerle che mi davano GH6 KH3,9
Quanto mai ho cambiato, oltre che non sciogliersi, li ho pagati il doppio e in più ho i valori sbagliati....che inc..... :(

tommaso83 19-01-2014 16:13

Come allestisci per i carino?
Quanti esemplari in che vasca e allestita come?
(curiosità personale, li ho visti e li trovo molto belli...) ;-)

DanyTraez 19-01-2014 16:17

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062288132)
Come allestisci per i carino?
Quanti esemplari in che vasca e allestita come?
(curiosità personale, li ho visti e li trovo molto belli...) ;-)

Sono meravigliosi! Li trovo personalmente bellissimi.
Ho un 90 litri e ho 3 esemplari in vasca, non ho voluto esagerare con gli esemplari perché sono molto territoriali tra di loro ed era la prima esperienza con loro.
In vasca ho un tappeto di anubias, e due rami che si intreccia per formare un bel intreccio di legni...alle 19.00 mi si accende la luce, farò il cambio d'acqua e ti faccio una foto...cosi vedi la vasca:)
Non ti aspettare un gran che....sono un principiante:)

tommaso83 19-01-2014 17:38

Grazie mille resto in attesa!! ;-)

P.s. Qua siamo tutti principianti e abbiamo tutti un sacco da imparare!!

#28

scriptors 20-01-2014 11:44

Che tipo di Carinotetraodon ? (http://www.seriouslyfish.com/species...arinotetraodon)

Come ti hanno ben suggerito, cambia sali e/o fai le dovute proporzioni tra rubinetto ed osmosi ;-)

DanyTraez 21-01-2014 15:40

Carinotetraodon Travancorius.

Sono bellissimi...

Comunque ho scritto al negoziante per la difficoltà, della solubilità dei sali, e mi ha risposto questo:

Ciao Daniele,
è una caratteristica che ho già notato e discusso con il “creatore”…….:)
questi Sali vanno messi semplicemente in acquario e al bisogno si sciolgono da soli mantenendoti un minimo di 2 gradi di kh.
Nelle taniche non si sciolgono.
Buona serata e a presto


Cosa ne pensate?

scriptors 21-01-2014 15:49

Che, secondo me, è una caxxata bella e buona per svariati motivi:

1. i pesci sono di natura curiosi e se versi i sali in acqua finiscono per mangiarli con le conseguenze del caso (sbalzo osmotico + varie ed eventuali disfunzioni gastriche ecc.)
2. se li metti nel filtro idem come sopra per sbalzo osmotico (si rischia notevole riduzione della flora batterica)

... tanto vale mettere una pietra calcarea nel filtro ed aspettare che si consumi #23

Cambia sali #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07740 seconds with 13 queries