![]() |
Allora, per ora ho comprato il test per kh, gh e ph in quanto il negoziante vicino casa mia li stava dando via (insieme ad altro materiale come attivatori batterici, fertilizzante florena, tab per fondo e tab co2 e molto altro) a solo due euro il pezzo.
Ero indeciso se prendere il quick test della sera a 21 euro che comprendeva tutti i valori, poi ho visto quelli e li ho presi pensando siano sicuro più precisi. Ho preso anche i neon, domani sostituisco quello da 6500 K°. Ho anche comprato il biocondizionatore, forse è il caso che lo ricomincio ad utilizzare. Per quanto riguarda la fertilizzazione, somministro 2 ml di PMDD al giorno. Ho usato questa ricetta per prepararlo: 1/2 litro di osmosi 5g di microelementi 25g di potassio di solfato 55g di magnesio solfato. Questa è una foto di quando iniziavano a mostrarsi i primi sintomi di ciano e numerose filamentose che poi sono scomparse. http://postimg.cc/image/nmtc4xm5l/ Domani vado dal mio negoziante di fiducia e vedo se può farmi lui il test dei nitriti e dei fosfati così mi risparmio quasi 30 euro. Grazie mille per l'attenzione e per come mi state seguendo! |
Per ora ho effettuato solo i test di ph e kh che risultano rispettivamente 8 e 10.
Il test del gh era difettoso in quanto non effettuava il viraggio di colore. L'ho provato anche con l'acqua del rubinetto ma, nulla, diventava dopo due/tre gocce di un arancione scurissimo e anche dopo 30 gocce, non cambiava colore, si limitava a scurirsi. L'ho riportato dal negoziante e ho preso l'unica cosa che mi sembrava utile (il test del gh non lo aveva più); il Biocoryn della Tetra (io sto mettendo nomi di prodotti e marche senza problemi, se sbaglio mi correggo subito), che promette di rimuovere le sostanze inquinanti e aiutare il filtro nella decomposizione dei sedimenti attraverso batteri ed enzimi. Posso utilizzarlo o potrebbe divenire controproducente? Tra domani e dopodomani faccio un salto dal commerciante di fiducia (a 10 km da me) e prendo No3 e po4, me li mette a 19 tutti e due. E' buono come prezzo? P.s. prendo anche il gh! |
il byocorin non è controproducente solo se lo lanci dalla finestra :4:
A parte gli scherzi, i test a 2 euro probabilmente erano vecchi. Il reagente deve essere fresco di produzione e non alterato da una cattiva conservazione. Quindi il minimo è guardare la scadenza. Una volta aperti dopo un anno non sono più affidabili, ti consiglio di tenerli in frigo. 19 euro degli altri 2 ma che marca? Prox volta fai un ordine online, con 30/40 euro hai test spediti. Un'altra cosa che puoi fare da subito, oltre le precedenti, controlla che ci sia un buon movimento d'acqua nella vasca. Soprattutto se non hai spraybar |
Quindi dice che non serve a nulla il Biocoryn? Lo immaginavo!
Gli altri due test sebbene li ho presi a due euro pare vadano alla grande. Le scadenze le ho cercate ma non le ho trovate. No3 e po4 sono della Sera. La corrente c'è, non troppa, ma c'è. In pratica ho l'uscita del filtro ad un'estremità del lato lungo che punta sull'altra estremità -se vedi l'immagine della vasca che ho postato qualche post fa capisci meglio- e la corrente si vede -attraverso il movimento delle piante- fino a 3/4 della vasca. Spero di essermi spiegato sufficientemente bene e che il movimento dell'acqua si giusto. Sto eliminando quotidianamente foglie morte e piante troppo ricoperte dai ciano. Domani faccio un cambio di 14 litri circa con acqua di rubinetto decantata 48 ore e in seguito biocondizionata. Grazie di nuovo! P.s. Ho letto su molte discussione riguardo i cianobatteri, questo fatto della corrente dell'acqua, mi sono sempre chiesto il motivo, mi piacerebbe saperlo. :4: |
forse è anche attivatore batterico... ma non è necessario.
Il movimento aiuta che non attechiscano su altre superfici, ma anche per non creare zone d'acqua ferma. Però altra cosa è sbagliato disperderli in giro per la vasca. Quando li aspiri o fai pulizia, fai in modo di non disperdere parti di ciano in vasca. Hai un becco unico, non riesco capire a che altezza è? Potresti usareanche un filtrino senza spugne se ce l'hai, che spinge dall'altro lato, solo per migliorare la circolazione. Se non ci sono scadenze non acquistarli. Tutti i test sera che ho visto, hanno scadenza. 19 euro sono giusti ma tanti... sia per il rischio... che per la marca. Fai un ordine su un sito che ha giro tipo aquariumline. Prendi ph, kh, gh, no2, no3 askoll che costano un pò meno ma di qualità e PO4 JBL. Ferro ne dai in vasca? E non ricordo se usi acqua di rubinetto, anche quella sarà da fare i test. |
Allora il tubo di uscita sta dietro le piante. Vedo se riesco ad aggiungere una pompa di movimento e basta, può andar bene?
Per quanto riguarda i test quelli che andrò a comprare della Sera sono sicuri in quanto li prendo dal mio negoziante di fiducia, che del negoziante non ha alcun difetto ; ) - fortunato me- mentre quelli a due euro li ho presi in un negozietto vicino casa dove mi rifornisco raramente e solo quando ho bisogno di qualcosa subito. Quindi il ph e kh non sono valori affidabili? Il ferro è compreso nel PMDD e per quanto riguarda i cambi usavo semplice acqua di rubinetto decantata e avevo solo qualche diatomea che rimuovevo periodicamente. Ora i prossimi cambi li biocondizionaerò. Per adesso, riguardo l'acqua della mia rete idrica, posso dirti che ha un residuo fisso intorno a 130 e una conducibilità di 200 µS/cm -so questi dati in quanto un amico di famiglia del nord ha un'azienda che installa filtri per i rubinetti e ha l'attrezzatura per misurare questi parametri e quando scende si diverte a controllare l'acqua- . I test unici non sono precisi? Perché ho visto che convengono molto. Scusatemi se sembro tirchio ma Natale e Capodanno mi hanno smembrato! |
Fai attenzione ai reagenti,se non effettuano una misura corretta,non servono a nulla
Hai un ph 8 e kh 10;la co2 la usi ancora(e' nel profilo)? Una buona circolazione in vasca,favorisce l'assimilazione degli elementi presenti in colonna da parte delle piante,riduce la formazione di zone morte,dove la componente organica puo' depositarsi e favorire l'insediamento di nuove colonie il legno che hai in vasca potrebbe favorire la formazione di zone morte,frenando la corrente(se ho interpretato bene il tutto) sarebbe una buona cosa avere il valore del ferro a fine ciclo fertilizzazione,ci darebbe un indicazione sul giusto dosaggio,evitando che gli eccessi gli accumulino in vasca per i ciano serve un intervento su piu' fronti attendiamo i valori Ciao |
Come lo capisco se non effettuano una misurazione corretta? Il ph e kh sono andati come da istruzioni.
La co2 la uso sempre, quella in bottiglia, una media di 15 bolle al minuto. Il legno si, porta ad un arresto leggero della corrente, credo però che un blocco maggiore del movimento lo effettui l' Hygrophila polisperma. Cosa intendi per fine ciclo? Io fertilizzo ogni giorno. Domani mattina vado sicuro ad acquistare per lo meno no3 e po4. Per quanto riguarda il mio posto precedente? Nulla da commentare? Sarei interessato soprattutto a sapere qualcosa riguardo i quick test a strisce. |
il kh potrebbe avvicinarsi... il test ph Sera ha intervalli di 0,5,
quindi il colore non sarà più preciso e già è difficile da nuovo. A strisce non comprarli, non danno valori attendibili La pompa di movimento va bene purchè non sia troppo potente dato che non hai un acquario grande, oppure un piccolo filtro che puoi regolare, anche senza materiale filtrante. A te servono i test sopra elencati e anche quello del ferro, dato che usi PMDD e non sai la dose che viene consumata dalle piante. Poi i valori sono necessari per una vita migliore dei tuoi pesci, in pratica li tieni in una acqua a caso. Penso sia la prima cosa... ancora prima dei ciano |
Grazie davvero per il tempo che mi state dedicando, sono fortemente intenzionato a portare una corretta stabulazione della mia vasca.
Questo test qui, che comprende quasi tutti i valori è sconsigliabile? http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10333.html Nel caso acquisterei separatamente questo http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-8712.html e questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-3036.html (se non posso mettere il link li tolgo subito.) Così ho tutti i test nuovi e risparmio un sacco; scusate ma come ho detto prima sto in bolletta in questo momento. Oggi ho fatto un cambio di 14 litri circa e sono riuscito ad asportare l'80% di cianobatteri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl