![]() |
Una domanda, oltre alla simpatica mucillagine marroncina (domanimattina cambio 10lt) ho anche un miliardo di bollicine sulle rocce, sempre colpa delle dino e ciano?
Inviato da iPhone usando Tapatalk |
Si. Spariti quelli dovrebbero andare via anche le bollicine :1:
|
I cambi normalmente li faccio da 10lt ogni tre settimane (ho un cubo 30lt lordi), adesso mi consigliate di farli ogni settimana per i prossimi due/tre cambi?
Inviato da iPhone usando Tapatalk |
Si. 3-4, con acqua RO a 0.
|
Onde evitare errori dannosi vorrei sapere una cosa. Il filtro a zainetto di cui ho parlato prima (Wave Niagara 250) mi era stato molto utile quando, spostando la rocciata per un problema, avevo alzato un mega polverone. Siccome ieri avevo ancora parecchia robaccia l'ho lasciato acceso durante la notte e la mattina era tutto pulito!! La spugna ovatta peró (che ho trovato piena di robaccia) ha anche il carbone, è un problema?
Inviato da iPhone usando Tapatalk |
Quote:
Non ho capito ... :1: Comunque, il filtro va bene, ma ogni due, tre giorni, devi lavare le spugne con acqua osmosi. Tuttavia non serve un uso continuativo, ma solo all'occorrenza. Per il carbone, se intendi che oltre alla spugna vi è anche un filtro a carbone, lo sconsiglio. Esistono vari tipi di carbone e, ritengo, assolutamente non tutti adatti al marino. In più, andrebbe prima attivato e lavato in acqua RO calda. |
In effetti la mia spiegazione è contorta ma non sapevo come spiegarlo meglio.
Purtroppo la cartuccia filtro è unica ed ha l'ovatta ed i carboni assemblati in un unico pezzo. Per evitare problemi dovuti al carbone ho rimosso, aprendolo con un coltello, i carboni ed ora ho solo l'ovatta. Inviato da iPhone usando Tapatalk |
Per ovatta intendi cotone idrofilo o spugna sintetica ? Se è il cotone non va bene. Fermi anche zooplancton e fitoplancton, oltre rotiferi e quant'altro. Comunque sia, non ti aiuterà in alcun modo con i ciano. Io inizierei aspirando ad ogni cambio parte di quella sabbia sul fondo. Vedrai, spariranno ... :)
|
Quote:
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10281.html Mi aveva fatto una bella impressione perchè l'ho trovato tutto marrone pieno di robaccia, ma se blocca anche roba buona non lo uso più! |
Per correttezza, visti i consigli ricevuti, vi dò un aggiornamento sulla situazione.
Dopo 4 settimane e quattro cambi effettuati con acqua a TDS 000 la situazione è tornata alla normalita ed i valori sono perfetti. PH (Tropic Marine): 8.4 NH4 (Serra): 0 NO2 (Tropic Marine): 0 NO3 (Tropic marine): <1 PO4: (Tropic Marine): <0.01 Stranamente non riesco a far salire il KH (6.5) e Mg (1290) nonostante aggiunga giornalmente dei correttori. :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl