![]() |
i valori vanno bene per la fauna, sei in pieno picco, attendi due settimane :-)
hai i nitrati altini, a fine maturazione fai una serie di piccoli cambi :-) |
Quote:
se posso chiedere ancora un consiglio: durante la fase di maturazione conviene fare cambi consistenti dell'acqua (tipo il 30%) oppure meglio lasciare tutto a sedimentare senza modificare nulla e poi cominciare a cambiare l'acqua dopo la maturazione? |
leggi le guide che ho in firma ;-)
niente cambi in maturazione :-) |
devo chiedere ancora aiuto, poichè solo stamani mi sono accorto di un particolare.
sul vetro ho sempre avuto un pò di "pulviscolo", o almeno così mi sembrava e pertanto non me ne sono mai preoccupato. visto che mi trovo vi chiedo anche se è effettivamente pulviscolo o il segnale di qualcosa che non va. mentre oggi mi sono accorto che in mezzo al pulviscolo ci sono degli animaletti, tipo minuscoli vermi, che si muovono sul vetro. vi allego una foto che spero vi chiarisca un pò di cosa parlo http://i.imgur.com/P0uWxYvl.jpg devo preoccuparmi o è normale fauna che si forma in maturazione? |
Sembrano planarie...innocue. Hai già pesci in vasca?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
no assolutamente, sono nella fase di maturazione. i pesci, se tutto va bene, li inserirò tra due settimane.
nella vasca come fauna ho solo delle lumachine "spontanee" |
come forma di ringraziamento per gli amici che mi hanno dato preziosi consigli posto qualche foto tanto per rendere giustizia alla fatica fatta.
primo giorno, appena allestito: pressione dell'acqua a mille, fondo ovunque, legno che galleggia http://i.imgur.com/RPAlbv3l.jpg qualche giorno dopo, con un pò di calma nella vasca ma ancora diverse cose da sistemare. il legnetto l'ho ancorato al suolo con la pietra http://i.imgur.com/Y6cbnxfl.jpg dopo 3 settimane, con alcuni ulteriori aggiusti al layout, ma un idea quasi definitiva sul tipo di vasca che deve essere. inserito uno sfondo nero, aggiunta un anfora che però non mi convince (quindi penso la leverò), il legno ora resta giù quindi la pietra è tornata al suo posto originario. la luce viola che vedete è in realtà un piccolissimo led blu che uso per un effetto notturno che si era acceso per il timer (poco dopo si sarebbe spenta la luce diurna), l'effetto reale non è male ma ovviamente la macchina fotografica lo ha un pò distorto http://i.imgur.com/5R3fRfPl.jpg a questo punto mi sorge una domanda. ormai ho i nitriti a zero, quindi ancora una settimana di assestamento e comincerò con calma ad inserire la fauna, ma quando posso cominciare a fare dei cambi "sostanziosi" d'acqua? |
bhe, dipende dalla frequenza con cui li farai...10% ogni settimana 15/20% ogni due...poi molto dipende dal carico organico
|
si questo mi è chiaro, più che altro intendevo quando posso considerare "terminato" il periodo di maturazione ed effettuare il primo cambio d'acqua.
ho superato il picco di nitriti che sono adesso a zero, quindi mi chiedevo se posso già procedere al primo cambio oppure devo aspettare altro |
giusto per la cronaca.....secondo me quegli animaletti sono hydre.....del tutto innocue per i pesci; mi sembra che solo per le baby caridine possano essere pericolose
ps. per il cambio aspetta cmq il mese; io ne farei uno del 10 % e dopo 2-3 giorni da questo inizia ad inserire gradulamente la fauna |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl