![]() |
Senti, per me quel pesce ha più di un problema: io lo isolerei in vaschetta a parte, sui 22/23°C, con acqua nuova e pulita, evitando anche il minimo sbalzo di temperatura (meglio un grado in più che uno in meno, ma che sia al max UNO), con aeratore e SENZA filtro e farei un ciclo di blu di metilene:
Quote:
Non perdere tempo! NO2 e NO3 come sono? |
buongiorno ragazzi,
2 gg fa ho isolato il pesce in un secchio (nuovo) di 10 litri a temperatura di 30° e per curare la sua malattia ho utilizzato azoo magic disease treated ma oggi il pesce non riesce a muovere la coda ( sembra paralizzata ) e rimane sul fondo. |
http://s21.postimg.cc/94zv7j7ib/IMG370.jpg
io ho usato questo per 2 volte in un anno è ho salvato sempre i miei pesci. usato con gli oranda,combatente , neon (purtroppo sbagliavo il rabbocco d'acqua...troppo fredda) |
io ho comprato blu ti metilene soluzione 1 % , ma penso che non ce la farà perché non si muove più non mangia neanche i piselli quindi non vedo come possa curare la vescica natatoria.
|
La vedo male purtroppo...
Potresti fare un tentativo estremo: in isolamento, con acqua nuova e pulita, temperatura a 24/25°C, un cucchiaino di sale ogni 2 litri circa, digiuno assoluto e un ciclo di Baytril: Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl