AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Popolazione 75 litri lordi consigliatemi voi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440738)

cardisomacarnifex 28-12-2013 20:10

Lo Stigmatogobius sadanundio č tra i Gobidi meno legati al salmastro, lo trovi in natura sia in acque debolmente salmastre che in pura acqua dolce.

bowser 28-12-2013 21:16

buono a sapersi!

malų 28-12-2013 21:46

Anche io non sono propenso a pių specie in vasca.....al massimo una pių un altra sul fondo.
Ti avrei proposto la stessa soluzione di Luca, molto interessante anche l'idea di cardisomacarnifex.

Vedrei bene anche una vasca di soli Albonubes, tenuti come si dovrebbe con un bel refrigeratore per i mesi estivi, un tematico anche bello e interessante da realizzare:
http://www.google.it/imgres?newwindo...&tx=101&ty=109

bowser 28-12-2013 22:21

http://acquariofiliaconsapevole.it/biotopi+qui c'č qualche biotopo, prova a vedere se qualcuno ti piace

briciols 29-12-2013 00:59

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062263760)
Se vuoi una vasca con due specie per riprodurle entrambe io ti consiglio un gruppo di Nannostomus (la specie vedi quella che ti piace, per esempio i mortenthaleri sono davvero belli). Pesci pacifici, con un comportamento interessante da osservare e molto colorati e vivaci.
Insieme a loro potresti mettere o dei Corydoras oppure una coppia di Loricaridi un po' particolari.

Se vuoi una vasca monospecifica io ti consiglio le Iriatherina werneri, ne metti un bel gruppo e ti dedichi alla riproduzione e all'accrescimento dei piccoli.
Con loro potresti comunque tenere e riprodurre dei loricaridi o dei corydoras, anche se perderesti la zona geografica :-)

Ciao Luca mi fa molto piacere leggere un tuo post, i nannostomus mi piacciono molto ma non mi va di tenere loro per il momento mentre per L-number e corydoras sopratutto panda mi affascinano molto.
Mi piacerebbe mantere inalterato il layout attuale della mia vasca .

Quote:

Originariamente inviata da bowser (Messaggio 1062263782)
oppure un gruppo di danio marginatus con pangio/ una coppia di tateurndina o badis badis con qualche loricaride

I danio margaritus li escludo per il momento dalle possibili scelte perchč sono pesci molto timidi da allevare in monospecifico. #70


Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex (Messaggio 1062263893)
Mettici un trio o un quartetto di Tateurndina ocellicauda, anche in solitario: un maschio e due o tre femmine. Sono davvero molto belli, praticano cure parentali alla prole e non sono tanto comuni negli acquari degli italiani, soprattutto non sempre sono allevati come meriterebbero!
------------------------------------------------------------------------
Oppure un trio di Stigmatogobius sadanundio, altro animale per me molto bello, dalla livrea sobria ma comunque interessante.

Sono pesci molto affascinanti questi e li tengo in considerazione, purtroppo per i gobidi avrei da rifare il layout e non ne avrei molta voglia al momento :) tu ho visto che sei di prato, dove rimedi i pesci e dove ti servi di solito ? :)


Quote:

Originariamente inviata da malų (Messaggio 1062264149)
Anche io non sono propenso a pių specie in vasca.....al massimo una pių un altra sul fondo.
Ti avrei proposto la stessa soluzione di Luca, molto interessante anche l'idea di cardisomacarnifex.

Vedrei bene anche una vasca di soli Albonubes, tenuti come si dovrebbe con un bel refrigeratore per i mesi estivi, un tematico anche bello e interessante da realizzare:
http://www.google.it/imgres?newwindo...&tx=101&ty=109

Gli albonubes sinceramente non mi affascinano molto ma grazie mille per il consiglio, anche a te se viene in mente qualche loricaride da tenere nel mio litraggio che non siano otocinclus fammi sapere :)

cardisomacarnifex 29-12-2013 16:03

Io non riesco a visualizzare la fotografia dell'acquario.

pette 29-12-2013 17:51

Caridine cantonensis, danio margaritus e tricopsis pumila? Con i pangio, andando in gruppo, non vorrei la vasca risulti sovraffollata...

briciols 30-12-2013 13:58

Vi elenco la flora che ho in vasca e considerate che il muschio nella parte destra della vasca č cresciuto veramente molto e la riccia galleggiante si č infoltita molto :8:

Flora:
- Microsorum pteropus;
- Vesicularia Dubyana ;
- Ceratophillum demersum;
- Anubias nana;
- Lemna minor;
- limnobium laevigatum;
- Cryptocoryne Brown;
- Anubias barteri barteri;
- riccia fluitans


http://s29.postimg.cc/i2qeu8u2b/foto_3.jpg

bowser 30-12-2013 14:20

bella vasca!
ci vedrei bene delle tateurndina io, oppure delle caridine

19ricky91 30-12-2013 14:25

bella vaschetta complimenti!! fa molto "ciclide nano" :4:
ma poco loricaride...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12052 seconds with 13 queries