![]() |
A meno che bon fori ad un cm dal bordo credo che sia davvero difficile rompere.
Una volta che hai una tazza diamantata nuova ed un avvitatore con frizione il gioco č fatto. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
E se lo autocostrussi?? (Cs ne pensate) liuk con S4 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Hai delle immagini dell impianto cm lo avevi tu?? Il trecimatore era autocostruito?? liuk con S4 |
parlo per esperienza:
ho avuto per anni il tracimatore dapprima autocostruito e poi ho preso quello della tunze e ho aggiunto un doppio scarico, ottima esperienza mai bloccato basta tenerlo sotto controllo, io lo facevo la sera quando cibavo. per sicurezza avevo messo la sump in una cassa per alimenti (quelle grigie per intenderci) che in caso di danno non avrei allagato la casa, mai successo nulla. certo, ora che ho la vasca forata č tutta un'altra cosa v. |
Quote:
Ti serve un rubinetto tipo gardenia con doppio innesto , un pezzo di tubo da 6x4 (quello da aereatori) che arrivi fino al tubo di risalita,un T con deviazione da 4 mm da inserire all'uscita della risalita, un sistema di rabbocco dove collegare la pompa di risalita. Se trovo foto sul pc dove si vede qualcosa le metto. Altrimenti ti farņ un disegno Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
liuk con S4 |
Quote:
|
se posso, vuoi un consiglio spassionato? compralo la spesa non č esagerata
io l'ho costruito, non metto in dubbio le tue conoscenze nel "fai da te" ma una volta che vedi in funzione un overflow fatto per il suo scopo č tutta un'altra cosa. personalmente quando l'ho costruito il pensiero era sempre rivolto al suo funzionamento, poi una volta acquistato te lo dimentichi. certo la soddisfazione era tanta ma erano poche le ore di sono ;) V. |
Quote:
Ps per un acquario di 250lt che owerflow mi consigli?? Quello della blau tunze hacquos p cos altro?? liuk con S4 |
per sistema venturi si intende una comunissima pompa con un entrata per l'aria, il circolo dell'acqua provoca una depressione che aspira l'aria, collegando il tubicino al tubi di troppo pieno eviti che si formi aria e che si blocchi, se cerchi sul googhelario "pompa con venturi" ti fai un'idea di ciņ che ho scritto visto che non sono un tecnico.
io avevo preso quello della tunze e per aumentare il circolo dell'acqua in sump avevo preso un doppio tubo di troppo pieno (lo prendi come accessorio) e mi sono sempre trovato benissimo. per intenderci: http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C...-infoxunter005 (Overflow Box 1074/2) e http://www.tunze.com/details.html?&L...id%5D=1001.740 esperienza con tunze non conosco le altre ma credo che siano simili. V. |
Un venturi sufficiente allo scopo si puņ creare anche in cima al tubo di mandata
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl