![]() |
aggiornamento
avendo finito il vivo ed essendo ormai passati 4 giorni di "detenzione" confidando nel fatto di averlo visto un paio di volte assaggiare timidamente il congelato ho deciso di liberarlo ora non mi resta che osservarlo in libertà e sperare che continui a mangiare |
il pesce è in forma vediamo se dimagrisce ....
------------------------------------------------------------------------ sembra un maschio |
si è un maschio
|
seguo con interesse... quanto è grande la tua vasca?
|
|
Premetto che non sono esperto e devo ancora avviare la vasca...ma sono un fan di questi pesci, quindi mi sono documentato un po...e leggendo qua e là (e se non ricordo male addirittura su questo forum) suggeriscono di iniziare con cibo vivo (naupli d'artemia per esempio) e piano piano aggiungere (sempre col metodo della siringa e del tubicino rigido) cibo congelato...e infine granulato...sempre miscelando il tutto con cibo vivo (inizialmente ovviamente). poi una volta che associa che il cibo esce da quella cannetta si abitua...se trovo l'articolo ti posto il link #70
edit: http://www.acquaportal.it/_archivio/...ynchiropus.asp ecco il link, fai scorrere fino a "l'importanza dell'alimentazione della coppia" #70 , pesce fantastico comunque! |
pepa , quello è il pictatus, più semplice da abbituare ...lo splendidus per quel che ne sappia non ha mai accetato il secco e molti non accettano nemmeno il congelato i miei sono arrivati fino alle uova di aragosta ...
|
Pardon, pensavo fossero simili nei comportamenti e nelle abitudini!
|
comunque ci sono esperienze documentate di splendidus che mangiano granulato basta cercare su youtube
appena riesco a riprenderlo mentre mangia il congelato documenterò anche qui è un bene anzi un dovere cercare di dissuadere la massa all'acquisto di questo difficilissimo pesce però non condivido questo pessimismo cosmico, non è vero che non accettano MAI cibo non vivo, io ne sono una testimonianza sicuramente ho avuto fortuna a beccare un esemplare che in allevamento è cresciuto mangiando artemia viva e che dopo 2 giorni di isolamento ha assaggiato il congelato però con un po di esperienza e molta pazienza credo che possa vivere decentemente anche in vasche al di sotto dei 40kg di rocce (avendo preventivamente preso accordi col negoziante che se lo riprenderà in caso di deperimento) |
marsellous non prenderla sul personale :1:.... ho specificato secondo la mia esperienza ......anni fa sono venuto a conoscenza di nascite in cattività in allevamenti appositi ed in quel caso molti accettavano il secco ...io li ho avuti e oggettivamente mi sento di dirti che è molto dura tenere in vita questi pesci per lungo tempo in acquario , perchè necessitano di notevoli quantità di cibo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl