![]() |
ralpino, devono buttare aria sul pelo dell'acqua.....generalmente si mettono a bordo vasca inclinate verso l'acqua.
|
grazie 1000 malpe
|
caldo
secondo me un altro problema che dovresti porti oltre al picco termico è quello della stabilita'
in mare (pozze di marea a parte) non ci sono escursioni cosi' estreme (+-2° sono tanti) e se ci sono si verificano progressivamente nell'arco di mesi non di ore |
Emio, secondo me quello che dici è vero... però.. c'è un però... in mare ci sono correnti che hanno differenze di temperature ben maggiori di 2 gradi... senza contare che proprio dove sono le acropore, cioè in alto, la sola assenza del sole può far calare la temperatura in maniera repentina...
quindi sarebbe carino poter determinare quanto sia il deltaT massimo sopportabile, e decidere anche se questo deltaT debba o meno cambiare nell'arco della giornata. Io ad esempio impongo che la massima temperatura ottenibile in acquario sia più alta la sera che non la mattina... (il mezzogiorno diventa problematico ma sarebbe meglio)... inoltre ancora, sempre parlando della mia vasca raffreddata con le ventole e non con il refrigeratore che, costi a parte, sarebbe la soluzione migliore, d'inverno ho molta più escursione termica che in estate... |
***dani***, puo aiutare, ossigenare l'acqua con un areatore?
|
vado ogni anno (almeno una volta) in egitto a fare immersioni (sono istruttore) quando vado a Marzo trovo 21° a pelo d'acqua come a 30 metri, a ottobre trovo 27° sia a pelo che d'acqua che a 30 metri. Questa è la situazione e la notte non cambia (ovviamente come o scritto sopra non parlo delle pozze di marea che sono situazioni estreme).
Le correnti di cui parli le ho trovate nel mediterraneo ma in Egitto, thailandia, indonesia, non ne ho trovate.................. Le temperature che riporto non me le sono inventate, il computer che porto al polso e3 guardo in continuazione, ha l'indicazione della temperatura sempre visibile ed oltretutto la mantiene in memoria (è un dato molto importante per il calcolo dei pempi di immersione ed eventuale deco). Il mare non è una pentola che quando spegni il fuoco si raffredda, infatti le temperature piu' alte dell'anno si hanno (scusate il bisticcio di parole) ad Ottobre poi si cala fino a Marzo Aprile con i valori piu' bassi............ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl