AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   metodo vodka (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440486)

leo.agu 25-12-2013 12:42

il metodo vodka funziona, l'ho provato e lo uso tuttora, però devi avere un buono schiumatoio e pazienza nel vedere i risultati. Però con valori così alti ti conviene cominciare prima con dei bei cambi d'acqua regolari, la resina contro i fosfati in questo momento ti può aiutare per tamponare la situazione.

ALGRANATI 25-12-2013 12:48

Valori così alti sono pericolosi .

mi fai 2 foto della vasca??
con valori così alti, dovresti essere ricoperto di alghe.

con cosa cibi i pesci??
prova a misurare i valori dell'acqua d'osmosi.

Davide_m 25-12-2013 18:14

ciao,
come hanno già detto i valori sono molto alti.
I cambi d'acqua sono essenziali in questo caso (cosa che il negozio avrebbe dovuto dirti prima di venderti le resine o almeno vendendotele avrebbe dovuto dirti di fare prima un cambio)
Puoi usare qualche mezzo litro di KalkWasser in modo da farli legare ed eliminarli, aumentando nel contempo il calcio.
attenzione a non squilibrare la vasca con i cambi. puoi fare piccoli cambi giornalieri di 2,5 lt per un paio di settimane

arturo 25-12-2013 19:38

il tds misura òa presenza di sale disciolti in acqua,ossia il residuo del processo di osmosi.
nell acqua di rubinetto i po4 ci sono,troppi x la vasca,se l'impianto funziona vanno a 0,00,e x sicurezza si usano anche delle resine post membrana..a sto punto il valore tds deve essere 000.

esusitiono in commercio misuratori in linea di tds o penne x misure su campione,esistono anche soluzioni x tararle...
in negozio, salvo eccezzioni, l'acqua di osmosi non è grancè...e nel tempo i po4 si accumulano..
forse un 'oretta extra di luce potresti darla .

gius.fur 26-12-2013 10:18

ho misurato i nitrati e fosfati nell'acqua osmotica ed i valori sono a 0
sto facendo cambi parziali di 2 litri il 5% del volume totale della vasca ogni 1 o 2 giorni
Speriamo bene....

gius.fur 27-12-2013 02:49

ecco le foto

http://s16.postimg.cc/ymtmf1opt/IMG_...7_003814_3.jpg

http://s27.postimg.cc/6xy07n0f3/IMG_20131227_004012.jpg

http://s28.postimg.cc/sgrxgirc9/IMG_20131227_004002.jpg

http://s30.postimg.cc/9dsxivgfx/IMG_20131227_004059.jpg

http://s7.postimg.cc/kln5fokbr/IMG_2...7_004202_3.jpg

quella cosa blu al centro cosa è?

http://s27.postimg.cc/rjmfaedpb/IMG_20131227_004228.jpg

leo.agu 27-12-2013 11:25

quella è una spugna.
due cose che vedo dalle foto: che schiumatoio usi? che temperatura mantieni in vasca?

davide56 27-12-2013 11:26

le foto non sono molto a fuoco
potrebbe essere una ascidia o una spugna comunque niente di preoccupante
dovresti fornire più particolari sulla tecnica in special modo sullo schiumatoio
da quanto tempo è avviata la vasca?

Davide_m 27-12-2013 17:52

Se la vasca è giovane < 5 mesi quelle alghe sono normali
se di età superiore visti anche i fosfati alle stelle, darei la colpa a loro
compila meglio la scheda della vasca, è incompleta

ALGRANATI 27-12-2013 21:34

a me comunque non sembra sia una vasca con quei valori di Po4:5:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08694 seconds with 13 queries