AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   kh sempre a 0 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440386)

Agro 23-12-2013 23:42

Controlla i valori con esattezza.

Nannacara 24-12-2013 01:54

Forse le cause potrebbero essere le seguenti:
decalcificazione biogena;ok,tu fornisci anidride carbonica,ma sappiamo che in alcune ore del giorno l'anidride fornita non e' sufficiente alla richiesta,le piante vanno in carenza ed assumono il carbonio dai carbonati,provocando una riduzione del kh con conseguente precipitazione dei sali a lui legato
un altra causa(ma ho meno certezze),potrebbe darsi che la Sera utilizzi bicarbonato di potassio per elevare il kh,tu fornisci regolarmente potassio,ma forse non in quantita' adeguata e costringi le piante a reperirlo altrove#24
le mie ipotesi son verificabili,prova a fornire piu' potassio e verifica in vasca che non vi sia precipitato bianco sulle foglie,o in sospensione
Ciao

cuttysark293 24-12-2013 09:14

Ok proverò a inserire piu potassio. Al momento ne metto 2ml come il ferro 2 volte a settimana. Anche se ho notato un minor consumo di ferro da parte delle piante . infatti prima il test mi dava sempre zero ora invece dopo 2giorni dall'inserimento del fertilizzante c'è una concentrazione di 0.2 di ferro quindi qualche carenza ci sta

scriptors 24-12-2013 10:45

Ammesso (e non concesso) che il reagente del KH sia buono e che tu fai tutti i passaggi in maniera corretta ...

ammesso che il sale che usi tu lo mischi per bene prima di utilizzarlo (basterebbe che i vari sali abbiano peso specifico diverso e magari sopra hai quelli del GH e sotto quelli del KH ... pura ipotesi) ...

Usando sempre acqua di osmosi ci può stare benissimo che , nel tempo, tu abbia portato i valori quasi a zero. La cosa più semplice adesso è aumentare il dosaggio dei sali ma presta massima attenzione ad un aumento molto dilazionato nel tempo

Per farla breve, se adesso hai KH 1 e pH 6.4 basta portare di colpo il KH a 3 o 4 ed il pH schizza a 7 se non molto di più con stress dei pesci e probabili decessi, quindi massima attenzione al KH e continuo monitoraggio del pH (nel caso aumenta un po il dosaggio di CO2)

cuttysark293 24-12-2013 11:01

Vabene grazie anche a te scriptors. Ma aumentando i sali potrei avere comunque uno sbilanciamento tra kh e gh? stavo pensando di usare il bicarbonato per aumentare solo il kh potrebbe andar bene?

scriptors 24-12-2013 11:05

Si, può andare bene ma ... se non hai una misura certa del GH di cosa parliamo ?

;-)

cuttysark293 24-12-2013 11:15

Purtroppo nn ho ancora il test del gh a reagente però su quello a striscette della tetra nn sarà preciso ma in linea di massima si vede che è all'ultimo colore quindi intorno a 14 gh. qualcosa più o meno me la lascia immaginare di certo nn è a 0 come compare per il kh.cmq provvederò per il test a reagente. Ascolta ma il bicarbonato quello per cucina va bene?

scriptors 24-12-2013 11:54

Sarebbe meglio di no in quanto aumenteresti anche il Sodio in vasca e non è bene ;-)

Prova a testare l'acqua di rubinetto e magari fai un paio di cambi con questa #36# ... oppure cerca in farmacia il Bicarbonato/Carbonato di Potassio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09765 seconds with 13 queries