![]() |
ok, grazie! messo nel lato opposto a quello dell'uscita dell'acqua del filtro
------------------------------------------------------------------------ a parte che ho il flusso del filtro al minimo:-D oggi lo aumento un po' |
Ottimo...comunque la pompa puoi metterla dove preferisci diciamo...però, sarebbe preferibile puntarla verso i ciano ovviamente...:-)
|
ok
|
bello come allevamento di alghe.
|
:-))
|
splendida rocciata, complimenti!
|
azz solo un pratico 200 regolato al minimo??? fallo andare a manetta quel filtro, che gli mbuna non hanno paura della corrente (anzi, tutto di guadagnato!)
Se lasci quel filtro, metti assolutamente la pompa di movimento sull'angolo opposto all'uscita del filtro e falla sparare conto la rocciata.....altrimenti, potenzia il filtro passando direttamente ad un pratiko 400 se vedi che i ciano non passano, aspirane più che puoi col cambio d'acqua e fai la cura del buio (5 giorni a luci spente e vetri foderati con un cartone o un panno spesso), così riparti da una situazione di partenza migliore ;-) |
Complimenti bella vasca!!
Tienici aggiornato sullo sviluppo dell'acquario!! :4: |
Quote:
|
sicuramente come ti è stato detto hai poco movimento in vasca,io ho il pratico 400 te lo consiglio è eccezionale:4::4::4:
inoltre ho anche una pompa di movimento,aiuta il passaggio dell'acqua tra le rocce. Se hai 2 neon accesi,ti consiglio di utilizzarne solo uno,non ero nella tua stessa situazione ma quasi...:3: con lo staccarsi delle alghe dalle rocce presta molta attenzione al tubo di aspirazione al filtro,a me si è otturato e ho recuperato un disastro all'ultimo minuto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl