AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario vero: ciclidi africani? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440144)

paliotto82 26-12-2013 14:11

Con i guppy non serve l'osmosi,basta mettersi d'accordo con il negoziante per riprendersi gli eccessi quando sarà necessario.

può essere un buon inizio,poi si sà con il tempo si maturano esperienze e si cambia...

fantasma 26-12-2013 19:19

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1062260910)
ciao
se già nella sezione tanganica ti hanno "ristretto" le opportunità(come dubitavo),non vedo perché cambiando sezione la vasca possa ospitare più pesci..:-)).

Certo, ovvio, intendevo dire rinunciando ai ciclidi e pensando a qualcos'altro eventualmente anche con acqua da osmosi miscelata. In ogni caso, mi sto facendo l'idea che sentendo tante campane, come succede bazzicando i forum e chiedendo consigli, il rischio è di farsi maggior confusone in testa (perché poi ognuno ha giustamente le sue di idee su cosa farebbe...) e soprattutto di demoralizzarsi un po', cosa che vi confesso che mi sta succedendo. Non so, e se mi limitassi a seguire i suggerimenti del negoziante e basta? Almeno la campana è una sola e se mi consiglia male so a che campanello suonare... Intanto grazie comunque a tutti. Ciao

Jessyka 26-12-2013 21:37

Guarda @fantasma , entro per dire solo una cosa. Il tuo ragionamento é giusto, ma la conclusione é sbagliata.
Di tante campane proprio l'unica che ci guadagna devi ascoltare? :)
Ti parlo per esperienza diretta ed indiretta, non è che se il pesce ti muore o la vasca ti va a prostitute il negoziante ti si fila.
O meglio, lo fanno veramente in pochissimi. Il più delle volte ti dicono cose come "la tua acqua non é buona, compra l'osmosi", "hai troppi inquinanti, compra le resine...".
Ora, se tu vuoi seguire noi o meno, quello é a tua discrezione, ma evita di affidarti SOLAMENTE al negoziante. Perché lui a venderti le medicine ci guadagna.

fantasma 27-12-2013 09:34

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062262061)
Ora, se tu vuoi seguire noi o meno, quello é a tua discrezione, ma evita di affidarti SOLAMENTE al negoziante. Perché lui a venderti le medicine ci guadagna.

Ciao Jessyka, giusto anche quello che dici tu, peraltro lo penso anch'io e in genere, e per molti altri ambiti mi informo sempre prima nei forum prima di prendere decisioni. Probabilmente il settore acquariofilia è complesso di suo, e anche più passibile di pareri personali, voci fuori dal coro etc. per cui, sinceramente, mi sto confondendo e un po' demoralizzando, come dicevo. Forse io stesso non parto con il piede giusto, che è quello della passione sfrenata per una certa cosa, che non ti fa fare considerazioni sul tempo che questa cosa ti richiederà e sulla difficoltà a gestire la cosa stessa, la fai e basta perché è la tua passione.
Ad ogni modo, l'idea di seguire un solo consigliere, in queste circostanze, sarebbe consolatoria, certo ci vorrebbe un guru disinteressato... ma dove lo trovi? Grazie a tutti

Jessyka 27-12-2013 09:51

Capiamoci, io non punto a farti rimanere in questo forum. Libero come ho già detto di essere seguito da chi meglio credi, e in questa ottica leggi il resto.
Io personalmente credo ci siano alcune cose oggettive, in quanto parliamo di chimica e altre cose (soprattutto tecnica) soggettive.
Le cose oggettive a mio avviso sono poche:
- valori
- litraggio minimo
- esemplari minimi
Per regolarti su queste cose esistono siti più affidabili di altri. Capisco che per chi inizia scremare sia difficile.
Per dirne una, per i valori generalmente io consulto SeriouslyFish.
Per litraggi, convivenze, abitudini...cerco il nome qui sul forum. Il più delle volte una discussine sul tema scappa fuori. Quasi sempre più di una.

Non ti abbattere. Una volta decisa UNA popolazione il resto si decide facile. Poi se prendi un filtro anziché l'altro sti cavoli.

Prova a partire con un allestimento semplice e colorato, vedrai che poi la passione nasce.

E poi non esistono guru, solo gente molto molto pratica. :)


Dai, su ricapitoliamo, se vuoi anche in un nuovo topic, quello che vorresti fare e quello che hai. :)

fantasma 27-12-2013 13:02

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062262399)


Dai, su ricapitoliamo, se vuoi anche in un nuovo topic, quello che vorresti fare e quello che hai. :)

Ciao, beh ricapitolare è facile, basta leggere il mio primo intervento su questo topic, i presupposti sull'idea di fondo, il tempo che ho da dedicarci e il resto non sono cambiati.
Come valori dell'acqua, forse è presto per misurarli perché ho rimesso in funzione la pompa il 14 dicembre, con un paio di compresse di batteri e un pizzico di mangime. Per ora c'è solo acqua di rubinetto, sabbia ambrata sul fondo (poca), due piantine e una radice, ma l'allestimento attuale non è vincolante, sono cose che avevo già per i pesci rossi.
Mi sono fatto queste due idee:
a) vedo se per caso posso ampliare un po' lo spazio per la vasca e ne cerco una usata sui 150/200 litri e poi rivendo la mia, nel qual caso potrei pensare ai ciclidi che sono più facili per via dell'acqua di rubinetto e della loro resistenza
b) tengo la vasca che ho e provo con delle specie dove magari basta miscelare acqua da osmosi e acqua di rubinetto, ma sempre non troppo delicate da gestire, e vedo se riesco a gestirlo lo stesso (forse a mio figlio piacerebbe più questo perché è affascinato dagli acquari un po' vari, con piccoli pesci in branchi, pesci che stanno a diverse "altezze", un granchietto, un "pulitore"). E qui chiedo consiglio sulla fauna perché sono completamente digiuno.
Per entrambe le soluzioni, resta il problema vacanze estive e occasionali week end fuori casa... Ciao

Jessyka 27-12-2013 13:49

L'idea Poecilidi ti é stata proposta ma mi sembra tu non l'abbia commentata, la vuoi escludere a causa delle riproduzioni?
Sarebbe l'acquario che vorreste, colorato, facile, di manutenzione minima...
In 70 litri si parla ogni 6 mesi di dar via qualche esemplare, ma insomma.
Con piante robuste si crea un layout semplice e d'impatto, galleggianti funzionali e via di rubinetto.
Per l'estate si usa una mangiatoia se parliamo di più di 10 giorni e se l'acquario è giovane e spoglio.
Altrimenti non serve nulla di più di un po' di cibo in più prima di partire.
Per i weekend poi, vai tranquillo, anzi, qualche giorno di digiuno non fa che bene. I Poecilidi poi sono pesci che mangiano fino a scoppiare, per un neofita abbondare con il cibo è un classico, sembrano avere sempre fame.
------------------------------------------------------------------------
Per i valori io intanto li misurerei, così ci facciamo un'idea. Le durezze non cambiano. Il pH può stabilizzarsi ma può arrivare a 7, non sotto.
Misura misura pure...

fantasma 27-12-2013 14:28

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062262584)
L'idea Poecilidi ti é stata proposta ma mi sembra tu non l'abbia commentata, la vuoi escludere a causa delle riproduzioni?

Ciao, non la escluso, mi faresti qualche esempio più preciso di specie che potrei mettere?
Grazie mille Ciao

Jessyka 27-12-2013 14:32

Guppy e Platy
Platy e Endler
Molly

Direi che le opzioni sono queste 3.
Ma puoi mettere più varietà, così da avere più colore.
Per i Guppy "commerciali" poi hanno già di loro una variabilità genetica che nelle generazioni successive può uscire fuori qualsiasi cosa...

paliotto82 27-12-2013 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062262584)
L'idea Poecilidi ti é stata proposta ma mi sembra tu non l'abbia commentata, la vuoi escludere a causa delle riproduzioni?
Sarebbe l'acquario che vorreste, colorato, facile, di manutenzione minima...
In 70 litri si parla ogni 6 mesi di dar via qualche esemplare, ma insomma.
Con piante robuste si crea un layout semplice e d'impatto, galleggianti funzionali e via di rubinetto.
Per l'estate si usa una mangiatoia se parliamo di più di 10 giorni e se l'acquario è giovane e spoglio.
Altrimenti non serve nulla di più di un po' di cibo in più prima di partire.
Per i weekend poi, vai tranquillo, anzi, qualche giorno di digiuno non fa che bene. I Poecilidi poi sono pesci che mangiano fino a scoppiare, per un neofita abbondare con il cibo è un classico, sembrano avere sempre fame.
------------------------------------------------------------------------
Per i valori io intanto li misurerei, così ci facciamo un'idea. Le durezze non cambiano. Il pH può stabilizzarsi ma può arrivare a 7, non sotto.
Misura misura pure...

per questo che mi sentivo di consigliare poecilidi…ti quoto in pieno,spesso si allarma la gente con riproduzioni troppo facili,ma dal ricordo che ho…con i guppy prima di vedere qualche ovanotto salvo in vasca,di tempo ne era passato.Se allestita bene sono pesci che si pescano molto facilmente….pensa a pescare rocciofili in un malawi da 120 cm con più di 100 kg di rocce dove c'è da smontare tutto!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12460 seconds with 13 queries