AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   mini micro acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439983)

Agri 20-12-2013 21:07

#70 bello

Ale87tv 20-12-2013 21:23

fatti spostare in acquari bonsai :-) @Markfree pensaci tu :-))

filippo serino 20-12-2013 21:51

Grazie a tutti per i complimenti. La radice proverò a cercarla insieme alle rocce. vedrò cosa riuscirò a fare. Per le micro piante non so proprio che genere , perchè le anubias nane che ho visto costano un casino e sono troppo grosse. proverò a cercare qualcosa su internet. In questi giorni effettuerò qualche modifica sulla parte estetica e vi terrò informati.
#70

malù 20-12-2013 22:33

Ale sposto io.........:-)) non ti dico cosa voglio dirti, ma tu sai già...........

Mirko_81 21-12-2013 11:07

posso essere molto critico?
di acquario e allestimento sinceramente non ci vedo nulla!
secondo me dovresti ripartire, per prima cosa il fondo non è il massimo, ha una granulometria troppo grande, prendi un fondo mooolto più fine e di un colore più chiaro tipo ambra
l'idea del prato non è male, ottima scelta la cladophora
per completare il layout utilizzerei delle rocce da scegliere accuratamente, non inserire nessuna pianta, renderesti la vaschetta claustrofobica
piuttosto utilizza singoli steli di muschio come se fossero steli di rotala, prova il fontinalis antipyretica :-)

filippo serino 21-12-2013 12:23

per le rocce sono gia in cerca. La fontinalis la posseggo già in quanto l'ho trovata in un fiume vicino a casa mia . è ormai qualche mese che la tengo in un contenitore e dico che la sua crescita è scarsa, anche se le condizioni in cui la tengo non sono le migliori. ho provato anche a potarla e le potature le ho attaccate ad una rete (come per la cladophora) ma non cresce ne anche di mezzo millimetro. Comunque proverò a migliorare seguendo i vostri consigli.#70

filippo serino 21-12-2013 12:36

siccome non so dove trovare della sabbia (se non in kg) se triturassi dei cannolicchi e li mettessi come fondo.Fungerebbero anche da supporto batterico ?

IlQuarto 21-12-2013 12:52

qualsiasi cosa nella vasca funge da supposto batterico.
dai cannolicchi, alle rocce, agli orribili galeoni e teschi... :-)
quindi qualsiasi fondo funge da supporto batterico.... anche quello che gia hai....:-)
i cannolicchi vengono usati, negli apparati filtranti, perché la loro struttura micro porosa ne favorisce una maggiore colonizzazione, in termini di numeri di colonie...

sbriciolando i cannolicchi però difficilmente riuscirai ad ottenere una granulometria molto omogenea né per quanto riguarda la forma, né per dimensione.. l'effetto, quindi, potrebbe non essere quello da te sperato .
------------------------------------------------------------------------
non riesci proprio a procurarti manco una manciata di qualsiasi substrato?
a te ne servirebbe davvero poca

filippo serino 21-12-2013 13:46

magari proverò. cmq ho inserito un piccolo mucchietto di fontinalis e delle rocce che però sono state colorate (non da me). sono quelle che si usano nei vasi o nelle composizioni . le ho lavate bene, le ho lasciate con acqua e bicarbonato e poi le ho risciacquate.
Vedremo cosa uscirà fuori#rotfl#

filippo serino 21-12-2013 14:36

http://s26.postimg.cc/dn2ugth79/Foto0602.jpg
rifacimento layout di base .

ho inserito della sabbia di mare vecchia che è stata bollita e sciacquata tantissime volte. delle finte rocce e un piccolo cespuglio di fontinalis antipyretica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06806 seconds with 13 queries