![]() |
no ha il muso sul panna e le antenne rossicce ho visto solo questa parte perche appena ho accesso la luce si è ritirato subito
Vincenzo :-) ------------------------------------------------------------------------ ecco ho visto su google questo e ci somiglia molto http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/samejuju.jpg Vincenzo :-) |
ho trovato pure questo cosè? http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/gerysyre.jpg è una lumaca
Vincenzo :-) |
mangia tridacne,,quello di prima un eunice è lei che si pappa i zoo!
vedi di beccare la roccia dove sta' e tirala fuori! |
so dove sta ora vedo di tirarlo fuori..mentre la lumaca?? ho visto su internet che forse si tratta di stomatella varia
Vincenzo :-) |
prendi un secchio con acqua di osmosi e metti dentro la roccetta velocemente, vedi come esce.
francamente la foto non e' chiarissima ma a me sembra un platelminta, tipo questo guarda: http://img693.imageshack.us/img693/72/dsc04380m.jpg |
nono ha una specie di guscio sottile e piatto
era su una colonia di zoa e spruzzava un qualcosa Vins :-) |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
ah ecco..grazie lorenzo.. per il verme questa sera vedo di prenderlo come descritto prima
Vincenzo :-) |
ottimo allora x la stomatella! ne puoi trovare anche varianti tutte nere ;-)
|
Fantastico..da quando ho fatto il passaggio a dsb sto trovando tantissimi esserini vermi stelle che non avevo visto mai prima..grazie a tutti delle risposte stasera se.riesco a farlo uscire dalla roccia posto qualche foto
Vins ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl