![]() |
quindi l'acquario avrà anche una sump?
|
Sono indeciso se e come farla..
|
Se posso darti un consiglio vai di sump.
Oltre ad aumentare il litraggio netto della vasca, e quindi stabilizzare il sistema, ti permette di nascondere tutta la tecnica (tranne le pompe di movimento) e creare, eventualmente una specie di refugium/filtro ad alghe. |
Quale sarebbe il modo piùnpratico ed efficiente per farla? Con foro nel vetro e pompa di risalita? O meglio l' overflow??
|
secondo me, se puoi farlo, farlo forare è meglio. lo scarico sarebbe più sicuro e ,volendo, con pochi euro te lo fai
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Concordo!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ok quindi faccio un foro nella parete posteriore in cui inserisco un tubo che porta in una piccola vasca separata la cui acqua schiumata e riscaldata torna in acqua grazie ad una pompa di risalita..giusto?
|
Giusto!
Nella sump devi mettere anche il sistema del rabbocco automatico dell'acqua osmotica, se ne hai uno. |
A dir la verità stavo pensando di non metterlo..
Idea: se al posto di foro piu pompa risalita metto nella sump il motore di un filtro esterno, tipo eden 501, con tubi entrata e uscita dell' acqua, non farebbe circa la stessa cosa? In questo caso il cestello del filtro diventerebbe la sump.. |
poco funzionale...tra l'altro il 501 non ha sufficiente prevalenza per rimandare l'acqua in vasca e comunque non potresti beneficiare di uno schiumatoio
un foro per scarico ed uno più piccolo per la mandata...non te ne pentirai#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl