AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Aquatlantis easyled marine & reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439665)

SirNino 29-12-2013 10:56

Quote:

Originariamente inviata da Tommy_RSM (Messaggio 1062253311)
Eventualmente si può raddoppiare mettendone due parallele!?!!

tommy questa era una domanda o un'affermazione? Perchè se si potessero collegare
entrambe sotto un unico controller la cosa mi interesserebbe. ;-)




Quote:

Originariamente inviata da Tommy_RSM (Messaggio 1062264354)
…probabilmente perché essendo ancora pochi sono concentrati sulla parte anteriore dell'acquario e la lampada l'ho posizionata proprio sopra. Quindi, anche se il negoziante me ne aveva consigliata solo 1 (forse non ne aveva 2!) penso di prenderne una seconda. Altra cosa che ho osservato é che la luce si tronca nettamente ai lati quindi bisogna acquistare la più lunga possibile rispetto all'acquario, magari sospendendola sopra: io ho preso ( sempre su consiglio) la 44 cm ma nella misura indicata sono compresi i due supporti laterali che servono x inserirle al posto dei tubi fluorescenti, invece avrei dovuto prendere la 59 cm che posso appendere oppure appoggiare alla vasca facendo uscire i due supporti laterali, in quanto la parte illuminante rimane comunque dentro ai lati.

per quel che riguarda la posizione potresti fare la prova spostando la lampada al centro della vasca e vedere come reagiscono gli animali.
Per la questione del troncamento della luce é vero, ma se non ti manca troppo ai lati potresti provare coi supporti da bordo vasca (ho visto tra gli accessori che ci sono anche delle alzate da appoggiare al vetro della vasca.)

Tommy_RSM 30-12-2013 00:38

[/QUOTE]

tommy questa era una domanda o un'affermazione? Perchè se si potessero collegare
entrambe sotto un unico controller la cosa mi interesserebbe. ;-)

Per come funziona si può collegare una sola lampada x controller (praticamente penso che regoli la potenza in uscita dal trasformatore, quindi lampada dimmerabili, alimentatore e centralina che aumenta progressivamente la potenza che arriva alla lampada per poi calarla altrettanto progressivamente al tramonto). Esiste anche un controller a due lampade ma non l'ho trovato disponibile su nessun sito (infatti dal display si visualizzano due canali ma il secondo é praticamente assente nella componentistica del controller a( per curiosità l'ho aperto ed infatti sulla scheda ci sono i posti ma mancano connettori, integrati & affini: uno che se ne intenda con pochi euro di componenti dovrebbe essere in grado di potenziarla. L'alternativa potrebbe essere sostituire gli alimentatori con due dimmerabili ed acquistare un idoneo controller ( ma a questo punto conviene comprare direttamente due control 1 aquatlantis, che costano on line circa 50 euro. Io pensavo di fare accendere la seconda lampada con un timer digitale, che ho già, al termine del l'accensione della prima da parte del controller ( la prima é già al massimo quindi non dovrebbe infastidire tanto i pesci anche se è repentino l'incremento, come poi può accadere anchhe in natura- pensa che ne ho vista una che simula in maniera realistica anche i fulmini di un temporale!)


[/QUOTE]

per quel che riguarda la posizione potresti fare la prova spostando la lampada al centro della vasca e vedere come reagiscono gli animali.
Per la questione del troncamento della luce é vero, ma se non ti manca troppo ai lati potresti provare coi supporti da bordo vasca (ho visto tra gli accessori che ci sono anche delle alzate da appoggiare al vetro della vasca.)[/QUOTE]


Sarei abbastanza a deciso a prenderne un' altra, mi dispiacerebbe fare esperimenti sulla pelle dei coralli, che devo dire sono anche belli!

Ciao, Tommy
PS: buon Anno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM 21-01-2014 16:08

Aggironamento: con due lampade una devo accenderla progressivamente altrimenti fa alghe verdi. Con entrambe ottima risposta dei coralli che crescono bene. Ho inserito anche un po di fauna e tutto al momento semra a posto (nitrati e fosfati 0, Kh 9 stabile, salinita 1025 stabile).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08896 seconds with 13 queries