![]() |
Quote:
per le piante nelle guide nella mia firma, ce n'è una sulle piante facili per chi comincia:-) |
Quote:
Ritornando ai batteri, scusami ma nitrosomonas nitrobacter azotobacter e co, sono tutti normalissimi gram-negativi, quindi non vedo perchè non possano effettuare sporulazione batterica formando endospore, correggimi se sbaglio #24 |
Ottima guida domani vedo quali riesco a recuperare vorrei allestire questo setup:
Anubias barteri per gli anfratti del legno, insieme a Vesicularia montagnei da legare ai rami una o due Echinodorus bleheri la parte posteriore formata da una fitta foresta di Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum dovrebbero essere tutte piante piuttosto resistenti ed esteticamente piacevoli assieme, manca la parte basale della composizione ma immagino che fare un bel manto verde sia dura per un neofita. |
P.S. Ale87tv ho letto il tuo articolo sul pesce pulitore, mi hai fatto spezzare!! #25 il famoso pesce strumento trita stronzi. Ahahahahaha, dovrebbero venderli in scaffale i pesci per la "pulizia" dell'aquario, perchè in realtà loro non hanno nemmeno bisogno dell'acqua. u don't say?
|
Ok piantine acquistate ed inserite
ho preso 6 Anubis 3 Echinodorus bleheri alcuni pezzi di vesciculara 3 Najas guadalupensis 3Ceratophyllum demersum per ora penso siano sufficienti Valori attuali acquario PH 7.5/8 Gh 15-16 Kh 5 Temperatura 24 gradi pensavo visto la basicità della mia acqua di rubinetto intorno al ph 7.5-8 di allevare pesci che tollerino bene PH basici (ph8), per poter cosi effettuare cambi solo di rubinetto esempio: Monospecifico di Julidochromis dickfeldi oppure Neolamprologus leleupi? sono reperibili nei negozi? forse però rovinano troppo le piante e l'ambiente visto che entrambi arrivano intorno ai 6-8cm altrimenti restare sul ph 7-7.5 e fare un acquario con più specie. |
azotobacter è sporigeno, ma noi non dobbiamo fissare N2 ;-) gli altri non sono sporigeni.
fermo, fermo fermo. ciclidi del tanganika no, hai messo le piante! decidi UNA specie, e poi si vede... non è che a 7 stanno bene tutti, anzi... valuterei i poecillidi oppure dei piccoli rainbow fish |
Ho finalmente deciso che pesci inserire. Attendo Vostri consigli e suggerimenti per procedere all'acquisto e ovviamente se la cosa è fattibile in un 112litri :)
1maschio e due-tre femmine di colisa lalia 8 Rasbora arlecchino ovviamente ho gia' provveduto ad integrare la flora con alcune riccia fluitans Per ora l'acquario non mi da problemi PH 7,5 Gh 13 Kh 5 C° 26 gradi Per Nitriti e nitrati non ho ancora acquistato i test |
Trigonostigma heteromorpha?
direi di si, se poi trovi le espei, ancora meglio, sono uguali ma rimangono più piccole! è già passato un mese dall'avvio? acidificherei con un po'di torba :-) |
Si proprio quelli!!
cmq sono passate solo due settimane e mezzo, devo aspettare ancora un po'. Se acidifico con la torba l'acqua poi mi prende un colore tanto ambrato? preferirei tenerla cristallina se possibile, proprio com'e' adesso per un fattore puramente estetico. |
vai di ambratura, l'acqua cristallina la vedi solo in bottiglia, nei torrenti di montagna e nei laghi africani ...
questi pesci vogliono acqua almeno leggermente ambrata :-) poi gli acquari cristallini paiono finti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl