![]() |
giorno a tutti..mi consigliate di fare questa modifica al mio filtro??sembra interessante..
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/...gTxLCFae&tmpl= |
Io ho sempre sentito parlare bene del pratiko senza alcuna modifica. Quella proposta sembra comoda e se hai voglia di provarla falla, male non fa.
|
ok ragazzi adesso aiutatemi a far partire al meglio la mia vasca,mi servono tanti consigli utili.l'acquario verrà posizionato in una zona della casa dove non ci arriva la luce diretta,per il filtro ho deciso di fare la modifica per inserire la spugna e la lana di perlon,nelle vaschette iniziando dal fondo(quindi dal basso metto cannolicchi e l'ultima la lascio vuota per un eventuale aggiunta dei carboni attivi????
poi ho deciso di mettere della sabbia fine o nera o bronzata,quale marca mi consigliate?mi consigliate di mettere solo la sabbia e concimare con le pastiglie?? poi come pesci vorrei inserire:3/4 corydoras,3 discus,10(tra neon e cardinali quale mi consigliate),proponete voi una bella accoppiata ai cory e ai discus. per quanto riguarda le piante ne vorrei inserire 3 nella zona posteriore,quindi a fusto,2 nella zona centrale e altre 2/3 nella parte anteriore ma piccoline,consigliatemi voi le piante in base ai miei neon e alla zona non troppo illuminata dove andrà l'acquario ;) grazie 1000 anticipatamente :) |
la sabbia non metterla nera, perchè mi pare i discus scuriscano :-) ma sentiamo
@michele
o
@xiphias_gladius85
cosa dice
cardinali di sicuro per via delle temperature almeno 10 corydoras, tutti della stessa specie :-) acqua tenera e acida :-) |
okok aspettiamo anche il parere degli altri,per sapere la marca della sabbia e il fatto delle piante per quanto riguarda scelta e luce e concimazione ;)
|
Se vuoi mettere Discus, minimo ne devi mettere 4. La tua vasca, se i litri come scrivi sono effettivamente 217, ed il filtro sono sottodimensionati rispetto alle esigenze del Re. Personalmente occuperei i cestelli vuoti con altri cannolicchi, lasciando l'ultimo vuoto per esigenze varie.
|
si al filtro faccio una modifica per renderlo più performante,riempio 2 cestelli con i cannolocchi e uno lo lascio vuoto momentaneamente,mi servono info per le piante,il fondo ecc
|
Il fondo e la luce non hanno grossa importanza, basta che il fondo non sia troppo alto e sia di granulometria tra 1-2 mm NON sia bianco (come la neve per intenderci), le luci se non hai intenzione di strafare non hai grosse esigenze, puoi anche utilizzare una luce moderatamente forte ma devi ricavare delle zone d'ombra dove i pesci possano nascondersi all'occorrenza. Ai pesci la luce non interessa più di tanto, bisogna capire che piante andrai a inserire... in genere Microsorium, Vallisneria, Echinodorus... nelle loro varianti sono tutte piante che ben si adattano, e già così hai una bella scelta anche perché alla fine di piante non ne metterei molte.
|
ho ordinato il fondo sul web,sabbia 1 mm colore (indiana),non appena mi arriva la lavo sotto acqua corrente e poi per inserirla mi conviene asciugarla un po??altra cosa volevo fare un piccolo impianto led di luce lunare,qualcuno lo ha fatto?
|
Quote:
Non ho esperienza con i Led, non so dirti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl