AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Pulizia attrezzatura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439276)

maurizio71 14-12-2013 22:18

Acido solforico ??? Ragazzi ma scherzate! L'acido cloridrico è la candeggina ...
Prendi un litro di acido muriatico (ma non quello al 33%, quello con concentrazione più bassa. Ne esistono due in commercio). Riempi un secchio da 10 l e, dopo aver messo 5-6 litri d'acqua versi l'acido. Immergi quello che devi pulire per un'ora. Poi risciacqui abbondantemente con acqua. Attenzione a dove lo usi in quanto corrode il metallo. Se lo usi nella vasca di casa, fai sempre scorrere abbondante acqua mentre vuoti il secchio. Tornerà come nuova.

Manuelao 14-12-2013 22:34

Acido muriatico

Emanuele

IVANO 14-12-2013 23:38

Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062250325)
L'acido cloridrico è la candeggina ...

Sono 2 cose ben diverse.....;-);-)
Cito: L'acido muriatico è di solito una soluzione al 12% di Acido Cloridrico; la candeggina è una soluzione di Ipoclorito di sodio, e l'ammoniaca di solito è in soluzione o al 7% o al 12% .
Dobbiamo dire che sia la Candeggina che l'Ammoniaca sono due basi (alcaline) e quindi hanno un pH (concentrazione degli ioni Idrogeno) maggiore di 7 (che è il pH Neutro) mentre gli acidi hanno un pH minore di sette (l'acido cloridrico, come tutti gli acidi forti, ha un pH inferiore ad 1).

Abra 14-12-2013 23:50

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1062250337)
Acido muriatico

Emanuele

Quoto :-)) ogni litro un bicchiere di acido muriatico e torna tutto nuovo ;-)

maurizio71 15-12-2013 00:13

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062250398)
Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062250325)
L'acido cloridrico è la candeggina ...

Sono 2 cose ben diverse.....;-);-)
Cito: L'acido muriatico è di solito una soluzione al 12% di Acido Cloridrico; la candeggina è una soluzione di Ipoclorito di sodio, e l'ammoniaca di solito è in soluzione o al 7% o al 12% .
Dobbiamo dire che sia la Candeggina che l'Ammoniaca sono due basi (alcaline) e quindi hanno un pH (concentrazione degli ioni Idrogeno) maggiore di 7 (che è il pH Neutro) mentre gli acidi hanno un pH minore di sette (l'acido cloridrico, come tutti gli acidi forti, ha un pH inferiore ad 1).

-34 Esatto.

vania70 15-12-2013 00:19

Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062250325)
Acido solforico ??? Ragazzi ma scherzate! L'acido cloridrico è la candeggina ...
Prendi un litro di acido muriatico (ma non quello al 33%, quello con concentrazione più bassa. Ne esistono due in commercio). Riempi un secchio da 10 l e, dopo aver messo 5-6 litri d'acqua versi l'acido. Immergi quello che devi pulire per un'ora. Poi risciacqui abbondantemente con acqua. Attenzione a dove lo usi in quanto corrode il metallo. Se lo usi nella vasca di casa, fai sempre scorrere abbondante acqua mentre vuoti il secchio. Tornerà come nuova.

L'acido solforico è molto pericoloso il Dk1 no in quanto altro non è che acido disostruente per scarichi occlusi...può bruciare sulla pelle se lasciato per qualche secondo senza sciaquare con acqua di rubinetto...io uso quello perché ne ho sempre a disposizione per uso professionale.#28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08923 seconds with 13 queries