![]() |
Acido solforico ??? Ragazzi ma scherzate! L'acido cloridrico è la candeggina ...
Prendi un litro di acido muriatico (ma non quello al 33%, quello con concentrazione più bassa. Ne esistono due in commercio). Riempi un secchio da 10 l e, dopo aver messo 5-6 litri d'acqua versi l'acido. Immergi quello che devi pulire per un'ora. Poi risciacqui abbondantemente con acqua. Attenzione a dove lo usi in quanto corrode il metallo. Se lo usi nella vasca di casa, fai sempre scorrere abbondante acqua mentre vuoti il secchio. Tornerà come nuova. |
Acido muriatico
Emanuele |
Quote:
Cito: L'acido muriatico è di solito una soluzione al 12% di Acido Cloridrico; la candeggina è una soluzione di Ipoclorito di sodio, e l'ammoniaca di solito è in soluzione o al 7% o al 12% . Dobbiamo dire che sia la Candeggina che l'Ammoniaca sono due basi (alcaline) e quindi hanno un pH (concentrazione degli ioni Idrogeno) maggiore di 7 (che è il pH Neutro) mentre gli acidi hanno un pH minore di sette (l'acido cloridrico, come tutti gli acidi forti, ha un pH inferiore ad 1). |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl