![]() |
ciao:
si puo collegare la ventolina assieme all alimentatore dei led,o e meglio che la collego ad un alimentatore dedicato? stasera ho finito,di applicare i vari dissipatori sulla lamiera,li ho fissati con un pò di silicone sui bordi,e al centro ho messo un pò di pasta termica. non ho badato alla precisione del posizionamento,tanto andrà tutto coperto dalla scocca. http://s22.postimg.cc/apx6cf2zx/led_dissipatore.jpg |
Si la puoi collegare ma sempre in serie
Meglio un alimentatore a parte regolabile |
Secondo me non la puoi collegare nemmeno in serie
|
ciao:
quasi quasi per non rischiare prendo come mi consigliava lollo,un alimentatore di quelli regolabili. |
Quote:
basta un alimentatorino regolabile |
ciao:
si ho gia preso un alimentatore regolabile. altra cosa,ho fatto la prima prova sulla vasca,la luce e fortissima,ma sento la mancanza di un pò di blu,quasi quasi sistituisco uno dei bianchi con un blu,dite che basta un solo blu? |
io qualche led da 6500k lo avrei messo....
|
l'alimentatore e limitato max a 6 led da 10w,e per avere luce piu bianca possibile,ho montato tutti led bianchi.
cmq ho acquistato alcuni led blu,per tagliare un pò il troppo bianco,provo inizialmente con 2,poi se non bastano ne metto 3 |
I 20000k sono già blu, leggi le soecifiche di plafoniere marcate e vedrai che il 20000k non è mensionato
|
questi led sono bianchissimi nessuna traccia di blu,puo darsi che si siano sbagliati a spedirmeli,perche a me sembra piu un 10.000k che un 20.000
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl