![]() |
Ho notato che il fondo di ghiaia della mia vasca era abbastanza sottile il che probabilmente rendeva facile ai pesci sradicarmeli. Per ovviare al problema oggi ho sostituito il fondo di ghiaia con della sabbia edile. Purtroppo ho ascoltato mio padre e non ho sciacquato neanche un po la sabbia prima di inserirla e adesso sembra Gotham City in una notte qualunque.
Spero che si schiarisca in fretta, perché ho inserito i pesci nel secchio e non mi va di tenerli lì troppo a lungo |
Tieni d'occhio anche i valori degli inquinanti..
Spesso ci si dimentica che il fondo rappresenta un grosso substrato per i batteri che compongono l'equilibrio della vasca ed è uno dei fattori fondanti per la stabilità della stessa. Quindi occhio che al di là del pulviscolo dato da fondo nuovo non lavato, non si siano creati altri squilibri in vasca. Ciao Tommaso |
Sinceramente penso che li terrò nel secchio tutta notte perché l'acqua non si è ancora pulita abbastanza bene, ovviamente in questi giorni terrò sotto controllo i valori
|
Secondo me hai fatto una mossa un po' azzardata........come ti ha detto Tommaso il fondo viene colonizzato da diversi batteri, alcuni dei quali non sono proprio "buoni" e sarebbe meglio rimanessero dove sono.
Non l'ho mai fatto ma se dovessi sostituire il fondo terrei il filtro maturo (che farei girare in una bacinella con i pesci) e cambierei completamente l'acqua. |
Spero proprio che non succeda nulla, mi dispiacerebbe molto se succedesse qualcosa ai miei pesciotti anche se in questi giorno con le piante mi hanno fatto tirare giù tutti i santi del calendario
Inviato dalla Batcaverna |
Io farei così, giro di test e poi cambio abbondante di acqua in ogni caso (ma con il giro di test capisci in che condizioni è l'acqua prima del cambio). Se poi i valori sono accettabili inserirei i pesci
Considera che potrebbe essere un momento delicato per tutti (vasca e pesci) e che va monitorato con cura. (almeno io farei così...) In bocca al lupo |
:-)):-)):-))Idem:-)):-)):-))
|
Ho fatto i test e i valori sono ok, nitriti a zero e nitrati nella norma. L'acqua è ancora molto torbida ma conto che con un po di cambi d'acqua settimanali si pulirà completamente.
Devo ammettere che la resa estetica della sabbia mi piace molto anche se cosi perdo il grufolare dei pesci rossi che era una cosa molto simpatica |
Ho fatto il tuo stesso errore nel 300lt.. Nel mio caso si parla di 50kg. Per via del fatto che era già umida e che lavorandola per creare lo sfondo non aveva alzato polvere, sommato al fatto che era vagliata e quindi lavata ho "ben" pensato di non lavarla.
Risultato: tempesta stile sahara.. Sembrava una riproduzione dell'acqua del Brenta. Ci ha messo una settimana, poi dopo qualche giorno l'ho smossa apposta, sono uscite delle bolle d'aria, se ne è alzata un pò ma poi tutto ok. Chiaro, ho cambiato la lana di perlon. Ma nel mio caso la vasca era vuota e appena avviata. Comunque, quanto ai rossi,.. lo faranno lo stesso. I miei sono dentro da qualche ora e hanno già iniziato a grufolare. Sollevano delle piccole nuvolette di sabbia quando la sputano ;-) |
Marco, stai tranquillo che grufolano anche con la sabbia ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl