AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Un mese esatto dalla partenza...foto e alcuni valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439062)

Takashi_Amano 13-12-2013 00:07

Foto del bicchiere http://img.tapatalk.com/d/13/12/13/epu4aha7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/13/u9utapeb.jpg

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

ALGRANATI 13-12-2013 08:35

alza il livello un poco ;-)

dimaurogiovanni 13-12-2013 09:27

C'è una bella differenza . Ora e accettabile. Sono tanti ma ben diverso da 5.

Takashi_Amano 13-12-2013 10:43

In che senso alzare il livello?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 13-12-2013 13:10

L'acqua nel collo più alta

Takashi_Amano 13-12-2013 13:16

Ok ma come? Considera che l'unica regolazione che posso fare è sul rubinetto dell'aria e sta al massmo

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

tene 13-12-2013 14:06

Se è un monopompa alzi un poco il livello in sump,se è un doppia pompa devi strozzare lo scarico che dovrebbe essere regolabile, altrimenti devi metterci un rubinetto.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Takashi_Amano 13-12-2013 23:11

ciao Tene si è doppia pompa. Un rubinetto sullo scarico? Hai qualche consiglio ho info da darmi? Dunque lo scarico è in pvc ( da 40 mm se non vado errato ) che genere di rubinetto dovrei metterci?

tene 13-12-2013 23:26

Se hai un tubo che vada dentro a quello di scarico lo tagli a fetta di salame e lo infili nel tubo verticale (quello che si vede in foto) fino all'incrocio con il tubo che scarica, dopo di che girandolo su se stesso apri più o meno lo scarico.
Altrimenti un rubinetto come questo



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
http://s23.postimg.cc/orf3ahdqv/20131213_221711.jpg

Takashi_Amano 30-12-2013 23:32

Ciao ragazzi, allora eccomi di nuovo qui....ovviamente evito di aprire un nuovo topic, perchè inutile secondo me.

Bene, che dire, la situazione del mio acquario sta evolvendo in una maniera strepitosa....ad oggi la situazione è po4 tra 0.5 e 0.25 ed no3 irrilevabili, le alghe sono praticamente scomparse....più tardi cerco di postare una foto, al massimo domani.

Lo schiumatoio, anche grazie ai vostri consigli dei post dietro, schiuma che è una bellezza; e nel frattempo ho inserito un riccio ed una turbo

ho un paio di cose da chiedervi; dunque ho inserito un piccolo sacchetto di resine elimina fosfati in sump, ma credo che siano servite a poco, visto che non hanno abbassato affatto la loro presenza ( i test sono fissi a quel valore da sempre praticamente ) ed ho sentore che ciò sia così perchè in realtà l'acqua non ha un percorso obbligato in sump, ma tutta la tecnica si trova dentro un unica piccola vaschetta libera da paratie ecc ( spero abbiate capito cosa intendo )

inoltre siccome vorrei iniziare a mettere qualcosina ( con molta parsimonia e solo se fattibile ), vi chiedo quali altri valori devo iniziare a monitorare, visto che fino ad ora mi sono solo concentrato su po4 ed no3

ps: un altra cosa...sulle rocce inizio a vedere di tutto...non ultimo una specie di piccolo scarafaggetto marroncino, sottile e lungo più o meno mezzo centimetro, puntini bianchi che si muovono ( questi soprattutto sul vetro ), ed infine ho visto galleggiare nell'acqua una specie di pelle morta o muta di una sorta di gamberetto ( sembrerebbe ) con piccole chele ed antenne. Di he insettuci si tratta?

Grazie a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08734 seconds with 13 queries