![]() |
Potrebbe essere opera di un tomentosus? Lo ho inserito circa un mese fa per mangiarmi le aiptasie
------------------------------------------------------------------------ Vicino non c'è nulla che può bruciarlo e nemmeno ho fatto cambi d'acqua o inserito buffer |
Il tomentosus no
|
Oggi stessa cosa si un altro pezzo della stessa specie, ubicato da un altra parte della vasca....a sto punto direi che è per forza qualcuno che se la mangia e gli ultimi inserimenti sono il tomentosus ed uno splendidus....chi elimino???
http://img.tapatalk.com/d/13/12/14/9ebu4u9e.jpg |
è il tomentosus, lo ho beccato oggi pizzicare sul pezzo!!
Ora devo trovare il modo di pescarlo.....:( |
Sembra un po' difficile il tomentous pizzicare in quel modo ? Non ho mai avuto esperienze per cui chiedo
|
A me il tomentosus pizzicava la xenia. Non ha mai toccato i duri
|
Quote:
E' lui al 100%...stamattina era li che pasteggiava tranquillo tranquillo...>:-( |
lo peschi di notte con le mani;-)
|
Quote:
Manco so dove stà la notte, ed è sempre in mezzo alle rocce o qualche corallo....la vedo come una mission impossible!!#07 |
Ma solo il mio tomentosus era un puccio?? Mettevo la mano e veniva a farsi accarezzare??? Pescarlo è stato facilissimo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl