AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   PH-KH-Co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439027)

ilVanni 12-12-2013 15:51

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1062247987)
però nonostante il fatto che ho raggiunto PH 6.5 con 20 bolle, chi mi dice che non ho raggiunto una concentrazione eccessiva oppure scarsa parlando di pesci e piante?

Purtroppo nessuno...

paliotto82 12-12-2013 16:09

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062248005)
Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1062247987)
però nonostante il fatto che ho raggiunto PH 6.5 con 20 bolle, chi mi dice che non ho raggiunto una concentrazione eccessiva oppure scarsa parlando di pesci e piante?

Purtroppo nessuno...

ahhhhhhh era qui che volevo arrivare....:-D

quindi diciamo che in maniera altrettanto empirica dalla salute dei pesci e piante stabiliamo la concentrazione esatta...:-))


grazie di tutto e a tutti...oggi finalmente ho chiuso un cerchio#70

Alexamb 12-12-2013 16:14

io sinceramente penso che ci sia un errori di fondo:
il kh nn si abbassa con la torba!!!:-))
il kh nn è altro che la quantità di ioni calcio disciolti in soluzione!
pertanto nn esiste una correlazione diretta tra ph e kh!
mi spiego meglio: teoricamente più hai un kh alto più avrai ph alto; nella pratica però questo nesso si esplica in modo indiretto ossia: il calcio possiede la capacità di tamponare, in parole povere annullare, i meccanismi che portano all'acidificazione della soluzione (nel nostro caso acqua di acquario).
l'attività della torba nn abbassa la concentrazione di calcio che hai in acqua, ma semplicemente la trasforma neutralizzando una parte del potere tampone. come conseguenza di ciò si avranno ioni H+ liberi in vasca che quindi potranno acidificare tranquillamente la soluzione!

paliotto82 12-12-2013 16:46

Quote:

Originariamente inviata da Alexamb (Messaggio 1062248030)
io sinceramente penso che ci sia un errori di fondo:
il kh nn si abbassa con la torba!!!:-))
il kh nn è altro che la quantità di ioni calcio disciolti in soluzione!
pertanto nn esiste una correlazione diretta tra ph e kh!
mi spiego meglio: teoricamente più hai un kh alto più avrai ph alto; nella pratica però questo nesso si esplica in modo indiretto ossia: il calcio possiede la capacità di tamponare, in parole povere annullare, i meccanismi che portano all'acidificazione della soluzione (nel nostro caso acqua di acquario).
l'attività della torba nn abbassa la concentrazione di calcio che hai in acqua, ma semplicemente la trasforma neutralizzando una parte del potere tampone. come conseguenza di ciò si avranno ioni H+ liberi in vasca che quindi potranno acidificare tranquillamente la soluzione!


non sono mai sceso a questo dettaglio...:-)) e in tutta onestà alle superiori avevo giusto 6 di chimica...:-))

però...

tu dici che il KH non si abbassa con la torba....#24...

però mi spieghi che è grazie alla torba che si diminuisce l'effetto tampone del calcio...e che quindi avendo maggiori quantità di ioni loro acidificano la soluzione...

l'effetto finale però mi sembra lo stesso....senza torba il KH da solo non si abbassa...#24

scriptors 12-12-2013 17:02

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1062247987)
chi mi dice che non ho raggiunto una concentrazione eccessiva oppure scarsa parlando di pesci e piante?

sempre la famosa tabella ma, in realtà, ti dirà sempre un valore maggiore di quello reale ...

supponendo come valore limite per la CO2 quello di 35mg/l tu potrai dosare CO2 fino ad avere quella concentrazione ricavata dalla tabella, nella realtà la concentrazione sarà sempre minore e non puoi sapere di quanto ... ma allo stesso tempo sei certo che non gaserai i pesci #70

scriptors 12-12-2013 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Alexamb (Messaggio 1062248030)
io sinceramente penso che ci sia un errori di fondo:
il kh nn si abbassa con la torba!!!:-))
il kh nn è altro che la quantità di ioni calcio disciolti in soluzione!
pertanto nn esiste una correlazione diretta tra ph e kh!
mi spiego meglio: teoricamente più hai un kh alto più avrai ph alto; nella pratica però questo nesso si esplica in modo indiretto ossia: il calcio possiede la capacità di tamponare, in parole povere annullare, i meccanismi che portano all'acidificazione della soluzione (nel nostro caso acqua di acquario).
l'attività della torba nn abbassa la concentrazione di calcio che hai in acqua, ma semplicemente la trasforma neutralizzando una parte del potere tampone. come conseguenza di ciò si avranno ioni H+ liberi in vasca che quindi potranno acidificare tranquillamente la soluzione!

Non confondiamo il KH 'chimico' con quello che misuriamo in acquariofilia e chiamiamo (erroneamente) KH ... i nostri test del KH misurano l'Alcalinità dell'acqua che, nella maggioranza dei casi, è dato dai Carbonati/Bicarbonati, quale delle due specie siano presenti in acqua dipende dal pH.

Quella del Calcio è la prima volta che la sento ... ma essendo ignorante in chimica tutto può essere, magari chiarisci meglio ;-)

paliotto82 12-12-2013 17:16

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062248085)
Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1062247987)
chi mi dice che non ho raggiunto una concentrazione eccessiva oppure scarsa parlando di pesci e piante?

sempre la famosa tabella ma, in realtà, ti dirà sempre un valore maggiore di quello reale ...

supponendo come valore limite per la CO2 quello di 35mg/l tu potrai dosare CO2 fino ad avere quella concentrazione ricavata dalla tabella, nella realtà la concentrazione sarà sempre minore e non puoi sapere di quanto ... ma allo stesso tempo sei certo che non gaserai i pesci #70

infatti io ero strasicuro sui pesci alle perse era "scarsa"....ma altrettanto dubbioso sulle piante...:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10166 seconds with 13 queries