![]() |
Col ph così basso avrai di sicuro il kh basso.
Valori fondamentali x la crescita dei coralli. Sistema questi valori e vedrai la vasca ripartire |
Non mi pare tu abbia riportato il valore dei fosfati, se è troppo alto blocca la crescita. inoltre NO3 tra 0 e 10 è troppo generico, è come dire che l'acqua è tra buona e fa schifo ;)
|
Ti dico anche la mia.
Monitorizza anche KH e Calcio e salinità. E' vero che per i molli non è importante, ma per gli LPS si. Ma amche i molli con valori molto bassi (KH<5 e calcio <390) possono un po' soffrirne. I nitrati a 10 non fanno schifo per il tipo che vasca che hai. Cambi ne fai? quanti? La cosa strana e che mi conferma che KH e calcio forse sono molto bassi e' che in un anno le rocce sono prive di alghe coralline. Per ingrassare puoi iniziare a tenere acceso lo schiumatoio un giorno si ed uno no (notti sempre no!), e monitorare i valori ogni 4 giorni per vedere come reagisce. NOn trascurare la luce. Anch'io ho una vasca impostata su LPS e Molli.... ma ho visto che anche per loro la luce fa differenza tra sopravvivere e prosperare.Se hai i neon... li hai mai sostituiti fin'ora? Se comunque non ti appassionano molto i pesci, un pnesiero a tornare alla gestione naturale ce lo farei. Lo schiumatoio secondo me e' una grande triturazione di cog.. ehm di zooplancton, se non mi piacesero i pesci non ci penserei due volte! |
ciao:
piuttosto che spegnere lo schiumatoio prendine uno piu piccolo,lo skimmer lavora bene quando entra a regime,e diventa anche piu silenzioso,anche il mio dopo che ho fatto la manutenzione e lo riaccendo per ore e rumoroso,non immagino il tuo che e sempre un accendi/spegni. |
Ragazzi intanto vi ringrazio per esser intervenuti in tanti. Domani farò i test completi e vi farò sapere. Per quanto riguarda le luci le cambio ogni 5 mesi circa; le coralline ne ero invaso, rocce coloratissime, poi quest estate ho inserito una pompetta con sistema venturi per migliorare l'ossigenazione in vasca e per il troppo ossigeno mi son mangiato tutte le coralline... ultimamente però stanno tornando sia sulle rocce che sul vetro di fondo...
|
Sei un grande.
Io sono partito col mio primo acquario 15 gg fa, e sto uscendo pazzo per il rumore dello skimmer, che tutti dicono ovunque che DEVE stare acceso 24h senza mai spegnere. Il mio negoziante mi ha detto che al max lo posso spegnere 2 o 3 ore. Ora invece tu e egabriele mi avete fatto capire che è possibile spegnerlo pomeriggio e sera (8 ore al giorno) senza problemi, basta non mettere più di uno o due pesci piccoli. Per altro la vasca che desidero è come la tua semplice e ricca di coralli molli (io ho anche la sabbia) sta che a me piacciono i coralli!!! Ps che specie sono quello verde in basso a sx (magnifico) e quello viola? |
Quella verde a sinistra è una trachyphyllia, mentre la viola è una collospongia, una spugna che ha le stesse esigenze di un corallo mollo... io da 7 anni ormai che sto dietro agli acquari e per mia esperienza posso dirti che i pesci sono stupendi e non esistono acquari senza pesci, ma è pur vero che i pesci sono la unica fonte di inquinamento e quindi di problemi. Sicuramente lo schiumatoio è indubbio che aiuta a tenere gli inquinanti a livelli accettabili, ma purtroppo sottrae anche nutrimento ai coralli. In sintesi se uno decide di allevare solo coralli molli e qualche lps e magari in un acquario di 200 litri vuole tenere una coppia di pagliaccio lo può fare benissimo senza schiumatoio, ovviamente se il litraggio è inferiore si deve andare più cauti...
|
Spegnere lo skimmer vuol dire ridurre ossigenazione..che comporta un abbassamento di pH!
Meglio sottodimensionarlo che non spegnerlo.. |
quoto matteo...
mai spegnere lo skimmer, mai!!!!! e cmq i pesci non sono solo una fonte di inquinamento. io li vedrei più come una fonte di alimentazione per i coralli. |
Indubbiamente intendevo che sono anche una fonte di nutrimento per i coralli, ma secondo me ci sono pesci come lo zebra che più che nutrimento inquinano! Mangiano troppo e sporcano il doppio di ciò che mangiano... per quanto riguarda l'ossigeno credo che una vasca aperta con un buon movimento superficiale non credo vi siano problemi di ossigenazione, no?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl