![]() |
Ciao, io ho un imp. osmosi, vendo a 100.-
Scricciolo.... non ho capito, le pompe di muovimento dove saranno ? |
Quote:
|
Io ho sempre pensato che le pompe dessero fastidio agli ospiti, quindi le ho messe sotto, non nella sump, ma esterne.
devo dire che mettendo l'orecchio al mio acq, le vibrazioni ci sono cmq, ma certamente molto minime rispetto ad altri con pompe all'interno. Io sono soddisfatto di questa scelta, anche esteticamente ne ha agevolato. |
Quote:
Mi hai parlato di pompe di movimento, quindi mi dici come fai ad avere delle pompe di movimento esterne? Hai delle foto da postarmi? |
scricciolo, per farti un esempio la pompa di mandata è una pompa di movimento esterna...solo che l'aspirazione è diretta nella vasca come la mandata , crei un circuito chiuso.....sinceramente te lo sconsiglio....
|
ok, grazie #12 , mi è più chiaro ora. Sinceramente non avevo mai pensato alle pompe di mandata come pompe di movimento.
E cosa consigliate quindi? |
Giusto, è a circuito chiuso. Nella vasca vedo solo i tubi d'uscita, l'unico "problema" è che ho un'altezza di 160 cm dalla pompa alla superfice dell'acq, quindi si ha bisogno di pompe belle potenti ! Fappio xchè lo sconsigli ?
Scricciolo....se ti capita di passare da Magliaso......sei il benvenuto !!! |
mds, se guardi l'estetica è siciuramente meglio se guardi la funzionalità un pò meno poi secondo me fanno + casino perchè il tubo fa da cassa armonicai.o ne ho una ,svolge un ruolo importante perchè muove l'acqua sotto le rocce ....poi entrata ed uscita vanno messe delle valvole ...e non fanno di certo il lavoro delle tunze col multicontroller
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl