![]() |
Il DLNA non serve per navigare in internet, quella è un'altra funzionalità che non sfrutta il DLNA.
In più spesso si dice "navigare in internet" ma quello che realmente fai è utilizzare un applicazione per vedere ad esempio dei filmati su Youtube o un'app per vedere le previsioni del tempo, questo non è "andare su internet". in sostanza non hai un browser per andare dove vuoi. il pratica il DLNA serve per collegare in rete il televisore e leggere da una periferica remota ( ad esempio da un NAS, da un PC, SMARTPHONE.. ) film, immagini,musica etc. il tutto è utile se si hanno altri accessori collegati in lan. Con il Dlna riesci a gestire, installando sul pc "samsung ALL share" ( diverso da "Samsung PC Share" ) la visualizzazione da remoto dei film. Hai tutti gli accessori collegati tra loro che condividono immagini,foto e musica.... http://www.grundig.de/fileadmin/cont..._Grafik_en.jpg |
Per me è buono ;-)
|
S_cocis, esattamente, il mio utilizza sarebbe quello di pescare i video da nas, ma posso farlo direttamente dalla televisione andando a cercare nelle cartelle del nas oppure mi serve il pc per caricare il video?
Grazie Cri, ci sto dando un'occhiata seriamente ;-) |
lo fai direttamente, poi devi vedere se il televisore ti legge i file mkv che arrivano da nas, non tutti sono compatibili.
|
Ok perfetto.. Questo sarebbe il problema principale allora.. Sono praticamente tutti mkv ormai..
Per saperlo devo chiedere direttamente a samsung? |
Quote:
come TV va bene sicuramente. |
Quote:
cmq basta rinominarli in .avi e dovrebbero funzionare. rimane come sempre il dubbio sulla compatibilità dei codec audio/video, a volte mi capita di scaricare un film ed esce la scritta "audio non supportato" |
io mi trovo bene con i samsung e con i sony
|
Vai tranquillo gli mkv li legge ;-)
|
Grazie ancora a tutti! Missà proprio che alla fine prenderò quello che ho linkato, per 530€ non mi sembra per niente male..
L'unico problema che mi resta è come appenderlo.. Praticamente mi piacerebbe metterlo in fondo al letto, un po' più distante, il letto ha il muro sulla sinistra e in testa, quindi o mi invento un supporto fisso e lo lascia sempre in fondo al letto il televisore (con annesse bestemmie quando tenterò di andare a dormire da ubriaco e urterò contro la tv! :-)) ), oppure sapete se esiste un supporto con snodo di 90° per fare uscire la tv e poi richiuderla verso il muro? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl