![]() |
No, dove hai segnato tu è una "macchia d'acqua"..
Dall'esterno c'è ancora vetro, ma è proprio al limite (mezzo mm circa, poi c'è il silicone).. Metto altre foto, magari rende meglio... http://i40.tinypic.com/243oqoo.jpg http://i40.tinypic.com/2lxfdx0.jpg http://i41.tinypic.com/2dt19ch.jpg http://i41.tinypic.com/258m3uq.jpg Grazie... :'( |
mi avete abbandonato.. #19
|
dai non fare cosi' #rotfl#
in questa foto http://s21.postimg.cc/4c3rstbqb/2dt19ch.jpg sembrerebbe che anche questa parte più' chiara abbia subi'to un urto. personalmente non mi fiderei… almeno prova a riempirla e vedi come si comporta |
ora per scrupolo di coscienza ho fatto finta di metterci un po' di silicone, la riempio a pieno regime e vedo per un giorno come lavora..
|
Se il vetro rimasto è solido non vedo problemi.
Quindi prova a riempirla e verifichi la tenuta :-) |
Quote:
|
Aspetta qualche giorno, controllando spesso se ci sono anche MINUSCOLE trafilature, molte volte la perdita non è immediata, meglio svuotare l'acqua sola che più tardi, ad acquario allestito... Comunque dalle foto lo spigolo interno sembra essere sano...
Buona Fortuna...#rotfl# #28-14- |
Grazie a tutti ragazzi... Speriamo bene!!! :-D #rotfl#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl