![]() |
Quote:
Inviato da mio iPhone Luca |
O cambia negozio online...;-)
|
Quote:
pensa che di solito la prima cosa che fai e pensare che l'acqua che usi non sia buona e così o ti lamenti con chi te l'ha venduta o cambi tutte le cartucce al tuo impianto ... qui me ne sono accorto perché da quando avevo aperto il secchiello non mi era piaciuto il fatto che fosse senza sigillo senza bugiardino e senza misurino ... comunque spero che questa mia piccola esperienza possa servire ad altri in caso di problemi con i valori...grazie ancora Inviato da mio iPhone Luca |
avevo preso anch'io on.line il red sea da noto sito
sacchetto chiuso ermeticamente con fascetta può essere che il sale sia red sea ma avendo loro sacchi molto più grandi te l'abbiano dato sfuso omettendo perlomeno di chiudere il sacchetto a dovere dove vado io in negozio gli arriva l'elos da 20 Kg e se vai te ne vende sfuso anche un chilo |
Pata...
UGuarda che se realmente facesse cosi..E NON STO' DICENDO CHE LO FACCIA...sarebbe anche peggio... Chi mi garantisce che effettivamente mi stai dando il sale che ho comprato?? Chi mi dice che non mi stai dando il primo sale che ti passa sotto mano??? Un conto e' il sacco aperto davanti a te... E' come se tu andassi a prendere un'etto di salame e il commesso lo andasse a tagliare in magazzino....chi ti dice che realmente ti sta dando quel salame???? Poi possiamo entrare nel merito prettamente commerciale(ti assicuro che un sacco da 25kg,al kg,non costa come nel secchiello da 7kg) e che ci starebbe lucrando alla grandissima.... Ma quella e' un'altra cosa.... |
secondo me il secchiello deve essere chiuso !!!! così facendo si evitano dubbi da parte del cliente e pure dal negoziante (se serio ) perché una ditta seria che fornisce garanzie e qualità sul prodotto non può ammettere tale situazione o comportamento !!!
mi spiego : se compri una bottiglia di chianti di una nota cantina e ti arriva chiusa col tappo apri e chiudi ti girano perché sai benissimo che devi stapparla e toglierli la capsula tu al momento del utilizzo !!!!!! già così può succedere che sa si tappo ma almeno chi la produce può risponderne !!! lavorando senza criterio e serietà nessuno risponde di niente e l'unico risultato che si ha e perdita di fiducia da parte del cliente finale e il rischio di rovinare l'immagine sia del produttore che dei negozianti onesti !!!!!! Inviato da mio iPhone Luca |
Pugne...comunque...a prescindere o no che ci fosse realmente il Red Sea dentro il secchio che hai tu...
Tracce di Po4 ci possono essere...specialmente con sali "naturali" come il Red Sea....ma parliamo di tracce appunto...che sono talmente basse che non influiscono nemmeno sui valori della vasca...;-) |
giangi, si parte dal presupposto che in linea di massima si abbia a che fare con persone oneste,ma se fossi in lui farei una telefonata e mi farei spiegare l'accaduto,almeno per avere la loro versione, o per capire se si tratta di errore
|
Pata...e secondo te che gli dicono???
"si guardi...a ragione...e' nostra abitudine truffare i clienti....prendiamo sale a 10€ il quintale e lo spacciamo per sale di qualita'...peccato che se ne sia accorto...."....hahahahah Oddio...chiedere e' lecito e rispondere e' cortesia...ma non credo che la risposta sara' molto diversa da... "A noi arriva il sale cosi come lo spediamo...imballiamo e spediamo e basta...non controlliamo ogni confezione che ci arriva...si puo' rivolgere direttamente a Red Sea per ulteriori chiarimenti..." ;-) |
Io la mail alla red sea la manderei...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl