AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Aiutatemi a progettare una nuova vasca (: (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438471)

Francesco93 09-12-2013 16:35

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062244143)
Ciao,

per lo ski, se lo vuoi mettere in sump, il problema penso sia tenere in sump una colonna d'acqua di 30 cm, se invece intendevi sapere se reggere per il volume in vasca, dovrebbe comunque far il suo lavoro in 125 lt lordi.
Per la plafo se è autocostruita credo dovrai valutare tu, vedendo come reagiscono gli animali ai lati per verificare se la copertura va bene.
IMHO

Infatti era più che altro per sapere se reggeva il carico#36# Grazie! Per la colonna da mantenere non ci sono problemi, ho già trovato una vaschetta in plastica da 10 euro che è circa 40x25x30 e allo skimmer servono dai 18 ai 22 cm d'acqua

La plafo è autocostruita, male che vada l'idea di aggiungere i t5 la vedi praticabile?

alegiu 09-12-2013 16:48

Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1062244279)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062244143)
Ciao,

per lo ski, se lo vuoi mettere in sump, il problema penso sia tenere in sump una colonna d'acqua di 30 cm, se invece intendevi sapere se reggere per il volume in vasca, dovrebbe comunque far il suo lavoro in 125 lt lordi.
Per la plafo se è autocostruita credo dovrai valutare tu, vedendo come reagiscono gli animali ai lati per verificare se la copertura va bene.
IMHO

Infatti era più che altro per sapere se reggeva il carico#36# Grazie! Per la colonna da mantenere non ci sono problemi, ho già trovato una vaschetta in plastica da 10 euro che è circa 40x25x30 e allo skimmer servono dai 18 ai 22 cm d'acqua

La plafo è autocostruita, male che vada l'idea di aggiungere i t5 la vedi praticabile?

Mah ad aggiungere dei t5 non ci vedo nessun problema

Francesco93 10-12-2013 20:49

Okay ragazzi, sono stato a spasso, sia fisicamente che su internet, ho trovato due vasche interessanti:

-cubo 45x45x45h,
-cubo 40x40x60h,

Il volume è simile, il primo è un classico cubo, il secondo era un dsb, mentre io ci farei un berlinese classico...la misura mi intriga! Perché mi figuro una bella rocciata centrale molto alta, però non saprei quanto sarebbe pratica...inoltre la plafo attuale (led da 3 watt con lenti da credo 60) coprirà bene la profondità? Voi che dite?

Poi vabbe...la prima costa il doppio della seconda e non è forata, mentre la seconda è forata ha i tubi di scarico e pure la sump

Simonv92 10-12-2013 20:56

La seconda in effetti è una misura "anomala" per un berlinese... però se hai in mente un layout particolare sicuramente verrà fuori qualcosa di molto bello e particolare ;-)
Per la plafoniera devi provare, al limite puoi tenere sul fondo animali che non hanno delle richieste molto esigenti in termini di luce.. Restringere il fascio da 60 a 45° potrebbe essere un'altra soluzione ma vanno fatte delle prove...

Francesco93 11-12-2013 15:28

Pensavo ad una cosa del genere #36#
http://s15.postimg.cc/j0rhikayv/DSC_0136.jpg

Simonv92 12-12-2013 21:17

Molto bella come idea! #70

Francesco93 12-12-2013 22:18

Per la tecnica pensavo:
-Risalita Sicce Syncra Silent 1.5 (perché vasca+mobile viene alta 150cm, le altre pompe non hanno prevalenza a sufficienza credo)
Movimento:
-Jebao wp 25/turbelle 6045 sul vetro laterale a mezza altezza
-Nano koralia 1600 l/h sul vetro di fondo in posizione centrale
-Nano koralia 900 l/h dietro la rocciata

Che dite?

Simonv92 12-12-2013 22:33

Secondo me sei un pò tirato con la Syncra 1.5... Io starei almeno sulla 2.0 per avere un pò di margine, poi se la portata è troppo elevata puoi sempre regolarla.. Aspetta comunque altri pareri ;-)
Per quanto riguarda il movimento secondo me va più che bene, dovresti avere un bel ricircolo in tutta la vasca... Volendo potresti anche alternare le pompe con dei timer ;-)

Francesco93 12-12-2013 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Simonv92 (Messaggio 1062248477)
Secondo me sei un pò tirato con la Syncra 1.5... Io starei almeno sulla 2.0 per avere un pò di margine, poi se la portata è troppo elevata puoi sempre regolarla.. Aspetta comunque altri pareri ;-)
Per quanto riguarda il movimento secondo me va più che bene, dovresti avere un bel ricircolo in tutta la vasca... Volendo potresti anche alternare le pompe con dei timer ;-)

la 1.5 la danno per 180cm quindi credevo andasse bene...e poi è in vendita sul mercatino a poco :-))
Il movimento ho solo paura che la jebao/turbelle possa essere eccessiva #24 Forse basterebbe una nano koralia da 3200...per i timer certo, la pompa principale di notte la spegnerei per fare un po' di calma #70

Simonv92 12-12-2013 23:19

Beh allora puoi stare su quella se il prezzo è interessante ;-) La jebao la puoi regolare anche se non so qual'è la minima portata a cui può lavorare... In ogni caso potresti farla lavorare con un programma "dinamico" :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09102 seconds with 13 queries