![]() |
dunque , ho messo gr. 363,2 di sali x 10 litri di acqua di RO.
Il filtro ha 600 L/h ora max, con il beccuccio rivolto verso il basso , mi pare un buon movimento d'acqua anche al fondo. La Pl è una Solaris da 11 W E' tutta roba di recupero, in cantina ho anche una vecchia Pl da 9 W al limite la aggiungo. Mi manca ancora un piccolo riscaldatore . A giorni dovrei prendere un paio di Kg di rocce vive . Consigli, correzioni , ecc. Grazie Sto leggendo...sto leggendo ... http://s28.postimg.cc/4nrtykiix/Sdc19069.jpg http://s29.postimg.cc/lbouhk0k3/Sdc19068.jpg |
Se puoi aggiungila la lampada da 9 watt, la luce è un fattore chiave. Riscalda l'acqua prima di mettere le rocce.
Per il tutto ok #70 |
Ok
qualcosa ho fatto :-) ora dovrei trovare qualche starter di Macro alga . http://s17.postimg.cc/t9canck97/image.jpg |
ciao a tutti,
da buon neofita , un paio di domande : perché la Gracilaria Rossa si sta scolorendo ? perché la Caulerpa Racemosa si è sciolta ? grazie http://s17.postimg.cc/9q4ztfh97/Sdc19312.jpg http://s7.postimg.cc/j9rtmzj6f/2_1.jpg |
Marcello, ti ripropongo i complimenti per la tua vaschetta. Gli scolorimenti capitano anche a me, non so da che cosa derivino, nel mio caso, avendo lo schiumatoio e l'acqua "magra" li imputavo ad una carenza di elementi, nel tuo caso non sarei, credo che dipenda sempre dai nutrienti bassi, le rocce fanno il loro lavoro e quindi avrai NO3 e PO4 a 0, e per un acquario di sole aghe è un problema.
Certo qui sul Nanoportal ci sono utenti molto più esperti di me che ti daranno certamente una spiegazione, che interessa anche a me :) |
Ciao Paolo,
Grazie. Purtroppo le 2 Caulerpe si sono sciolte, l'Halimeda Tonno quasi sparita . La Gracilaria e la Fauchea pare che si stanno riprendendo. L' Halimeda Opuntia va bene , ha germogli nuovi. Chissà perché le 2 Halimede una va e l'altra no , sono sempre della stessa famiglia . Forse dovrei fertilizzare ? |
In effetti un nanoreef di sole alghe non è una cosa consueta: Le rocce e le alghe si ciucciano tutti i nutrienti, e le alghe non crescono. Per avere una prova certa dovresti fare i test dei NO3 e PO4, con test adatti per il marino, e credo che li troveresti a 0. Le alghe vogliono un po' di nutrienti, e hai solo 2 alternative: o incrementi il cibo, o inserisci piccole tracce di NO3 e PO4.
Credo però che prima di azzardare integrazioni "da dolce" sia meglio sentire il parere di qualcuno più esperto di me in campo marino ;) |
come ti dicevo per mp...se non hai animali, non inserisci niente in vasca....ste alghe che si mangiano? :-)
io proverei a mettere qualche scaglia di mangime e lasciarla in vasca(se hai ofiure o altri animaletti come credo dentro le rocce vive non tarderanno a farsi vivi) e prenditi dei test no2 no3 e po4...questi sono il cibo delle alghe... #70 poi facci sapere i valori |
Ok, grazie 1000.
Sì ci sono diverse lumachine che sono nate più una lumaca più grande e una stella marina marrone piccola di quelle da pietre. ciao |
Ho fatto i test :
No 2 non rilevabili No3 appena rilevabili, inferiori a 5 Kh 6 Po4 1.5 ho inserito un sacchetto di anti Fosfati. Perché Po4 così alto ? Ps. ho testato l'acqua di RO , Po4 completamente a zero . Ciao Marcello |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl