AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Diario di bordo del mio primo Acquario! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438219)

troof 06-12-2013 17:11

Quote:

Originariamente inviata da miniatlantide (Messaggio 1062241075)
Allora, plafoniere con tue t5 della misura che ti necessita ce ne sono, PLAFONIERA LAMPADA PER ACQUARIO ACQUARI ALLUMINIO CM.60 2X24 W T5 per esempio su Ebay, spesa non grande, io ne ho avuta una molto simile ed adesso la usa mio cognato. Per la scelta dei kelvin ti consiglieranno gradazioni sotto gli 8000. Vedi tu, leggendo un po' in giro se spostarti verso l'alto, io lo feci e non me ne sono pentito ma sono esperienze personali.
Per la fauna, guarda all'asia, mantenendo la tua acqua nativa e usa molte piante, aiuta tantissimo all'autonomia della vasca, io non faccio quasi più nulla di grosso e mi dedico a piaceri estetici e "zen", anche se la mia vasca può essere facilmente percepita come poco armonica. Comunque, niente sabbie colorate e kitcherie mi raccomando!! :-D

L'avevo vista quella, peccato che sia di 60 cm... io invece ho la vasca lunga 80... Avevo visto questa ma mi verrebbe 58 euro piu il costo dei due neon (quelli già presenti sono marini). Due lampade PL da 18W a 6500k sono impraticabili come soluzione? Troppi pochi W?

Marco2188 06-12-2013 17:28

Ciao
Guarda se ti può interessare questa plafoniera per la tua vasca secondo me potrebbe andare, ovviamente sostituendo i tubi (quelli nei brico vanno bene)
Considera però che 18w sono pochi ma puoi comunque fare certe tipologie di vasche molto belle con piante poco esigenti, ma non mi sembra il tuo caso.
Io le pl le eviterei su una vasca del genere, secondo me è un'illuminazione che rende bene sui cubetti o su vasche piccole.

troof 06-12-2013 17:43

Quote:

Originariamente inviata da marco2188 (Messaggio 1062241110)
Ciao
Guarda se ti può interessare questa plafoniera per la tua vasca secondo me potrebbe andare, ovviamente sostituendo i tubi (quelli nei brico vanno bene)
Considera però che 18w sono pochi ma puoi comunque fare certe tipologie di vasche molto belle con piante poco esigenti, ma non mi sembra il tuo caso.
Io le pl le eviterei su una vasca del genere, secondo me è un'illuminazione che rende bene sui cubetti o su vasche piccole.

Mhh grazie mille, chiarita la questione dei PL :) Parlando di quella plafoniera invece sembra proprio quella che sto cercando... E i neon li prenderò o in ferramenta o altri del genere. Avendone due pensavo di fare uno da 4000k e uno da 6500k. Ultima domanda: che lunghezza devono avere i neon per essere montati su questa plafo? Perchè in giro ho trovato un po di risposte diverse riguardo la lunghezza dei 24W, come 55cm, 59cm... Se mi chiarisci questo dubbio abbiamo sistemato l'illuminazione :D

EDIT: Illuminazione sistemata :D cercando per bene ho letto che la lunghezza standard per i T5 24W è 55cm, e qui siamo a posto :)
Ora flora e fauna... Riguardo la flora pensavo di prendere piante semplici, e mi ero diretto qui: http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-13874.html

Sapete se sono affidabili nelle composizioni? O è meglio che scelga io pianta per pianta? 13 piante vanno bene o sono troppe? Scusate le troppe domande ma ho troppa paura di sbagliare :-))

Riguardo la fauna invece non punto a nulla, mi faccio consigliare da voi pesci adatti a un acqua come la mia (i valori sono nel primo post)... preferibilmente pesci non troppo comuni come platy o molly... Già gli Endler mi piacciono assai :)

troof 06-12-2013 21:18

Aggiunte informazioni nel post precedente :))

Ale87tv 06-12-2013 21:26

ma no! vai sul mercatino per le piante! almeno ti scegli quelle che vuoi te e non un mix di piante a caso ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da vinga (Messaggio 1062240744)
Ale perché consigli t5 invece che t8? Che differenze e vantaggi ci sono?

i t5 hanno una luce più penetrante nella colonna d'acqua :-) e rendono di più :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

I kelvin che dici non sono così sbagliati, anzi molti ne usano così, io anche più alti ma sono scelte.
mica tanto... premesso che parlare di kelvin nei neon a trifosforo è comunque un'approssimazione (fanno la media tra i tre picchi) e bisognerebbe sempre basarsi sullo spettro, ma non sempre lo si ha...

parlando di 6500°K osram o philips (non ha senso comprarli in negozio di acquariofilia) è il miglior compromesso tra il PAR (che serve alle piante) e i Lumen (che servono a noi per vedere dentro).

Le piante lavorano sul rosso e meno sul blu, l'occhio sul verde (cerca i grafici, ce ne sono a quintali).

Se tu vai sugli 8- 10 000 dai alle piante tanto blu e poco rosso. Alle alghe, di un tipo o dell'altro, dai tutto. Finchè non partono va tutto bene... poi... (poi chi ti consiglia i 10 000 °K o scompare, o cerca di venderti l'antialghe) :-)

Ale87tv 06-12-2013 21:37

per la fauna non saprei... l'acqua che hai è abbastanza dura, non vuoi proprio usare osmosi oppure torba?
------------------------------------------------------------------------
oppure ok per gli endler :-)

carwi 06-12-2013 22:36

@Ale87tv sei un grande :D ormai ognuno dice la sua perché "lo ha sentito dire" e non per cognizione di causa. Bisognerebbe ammettere la propria ignoranza a volte

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 06-12-2013 22:59

OT. il problema è che nel dolce, anche facendo le cose alla cazzum, per 6 mesi un anno può andare tutto bene. :-)) ma prevenire è meglio che curare. Fine ot

troof 07-12-2013 00:56

Alla fine ho scelto di mettere uno da 24W 865 e uno da 24W 840... penso sia il miglior compromesso per un acquario del genere, no?

Riguardo le piante, darò qualche occhiata al mercatino, grazie per la dritta :) Quante ne prendo approssivamente? pensavo a una decina... e magari ricoprire una parte del fondo con del pratino, evitando quindi di mettere pesci da fondo. E' corretta come osservazione?

Riguardo la fauna gli endler mi piacciono molto, mi piacerebbe però mettere anche un'altra specie insieme, magari compatibili, in modo da non avere solo una specie di pesce... due specie mi bastano :)

Per l'acqua osmotica potrei anche pensarci, piu che altro non so NULLA sull'argomento, ma se è necessario per abbassare la durezza potrei anche farlo :)

Ale87tv 07-12-2013 01:12

Quote:

Alla fine ho scelto di mettere uno da 24W 865 e uno da 24W 840... penso sia il miglior compromesso per un acquario del genere, no?
la scelta migliore per l'occhio e le piante :-)

Quote:

Riguardo le piante, darò qualche occhiata al mercatino, grazie per la dritta :) Quante ne prendo approssivamente? pensavo a una decina... e magari ricoprire una parte del fondo con del pratino, evitando quindi di mettere pesci da fondo. E' corretta come osservazione?
no :-) i pesci da fondo non sono "necessari" in ogni caso :-) sono pesci come gli altri che metti se ti piacciono e se la vasca lo consente... il pratino è molto esigente, scegli tra le piante che trovi nella guida nella mia firma :-) io metterei 3-4 specie di quelle, in elevato numero :-)

però, prima di tutto decidi la fauna :-) con gli "endler" di negozio, puoi mettere i platy (evita i baloon) oppure i molly (anche qui niente balloon). Ma sono belli anche da soli e non ti serve l'acqua di osmosi.

per sapere come si usa, leggi sempre le guide nella mia firma, fidati, ti aprirai la mente :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08334 seconds with 13 queries