![]() |
Quote:
|
Ciao
Guarda se ti può interessare questa plafoniera per la tua vasca secondo me potrebbe andare, ovviamente sostituendo i tubi (quelli nei brico vanno bene) Considera però che 18w sono pochi ma puoi comunque fare certe tipologie di vasche molto belle con piante poco esigenti, ma non mi sembra il tuo caso. Io le pl le eviterei su una vasca del genere, secondo me è un'illuminazione che rende bene sui cubetti o su vasche piccole. |
Quote:
EDIT: Illuminazione sistemata :D cercando per bene ho letto che la lunghezza standard per i T5 24W è 55cm, e qui siamo a posto :) Ora flora e fauna... Riguardo la flora pensavo di prendere piante semplici, e mi ero diretto qui: http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-13874.html Sapete se sono affidabili nelle composizioni? O è meglio che scelga io pianta per pianta? 13 piante vanno bene o sono troppe? Scusate le troppe domande ma ho troppa paura di sbagliare :-)) Riguardo la fauna invece non punto a nulla, mi faccio consigliare da voi pesci adatti a un acqua come la mia (i valori sono nel primo post)... preferibilmente pesci non troppo comuni come platy o molly... Già gli Endler mi piacciono assai :) |
Aggiunte informazioni nel post precedente :))
|
ma no! vai sul mercatino per le piante! almeno ti scegli quelle che vuoi te e non un mix di piante a caso ;-)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
parlando di 6500°K osram o philips (non ha senso comprarli in negozio di acquariofilia) è il miglior compromesso tra il PAR (che serve alle piante) e i Lumen (che servono a noi per vedere dentro). Le piante lavorano sul rosso e meno sul blu, l'occhio sul verde (cerca i grafici, ce ne sono a quintali). Se tu vai sugli 8- 10 000 dai alle piante tanto blu e poco rosso. Alle alghe, di un tipo o dell'altro, dai tutto. Finchè non partono va tutto bene... poi... (poi chi ti consiglia i 10 000 °K o scompare, o cerca di venderti l'antialghe) :-) |
per la fauna non saprei... l'acqua che hai è abbastanza dura, non vuoi proprio usare osmosi oppure torba?
------------------------------------------------------------------------ oppure ok per gli endler :-) |
@Ale87tv
sei un grande :D ormai ognuno dice la sua perché "lo ha sentito dire" e non per cognizione di causa. Bisognerebbe ammettere la propria ignoranza a volte
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
OT. il problema è che nel dolce, anche facendo le cose alla cazzum, per 6 mesi un anno può andare tutto bene. :-)) ma prevenire è meglio che curare. Fine ot
|
Alla fine ho scelto di mettere uno da 24W 865 e uno da 24W 840... penso sia il miglior compromesso per un acquario del genere, no?
Riguardo le piante, darò qualche occhiata al mercatino, grazie per la dritta :) Quante ne prendo approssivamente? pensavo a una decina... e magari ricoprire una parte del fondo con del pratino, evitando quindi di mettere pesci da fondo. E' corretta come osservazione? Riguardo la fauna gli endler mi piacciono molto, mi piacerebbe però mettere anche un'altra specie insieme, magari compatibili, in modo da non avere solo una specie di pesce... due specie mi bastano :) Per l'acqua osmotica potrei anche pensarci, piu che altro non so NULLA sull'argomento, ma se è necessario per abbassare la durezza potrei anche farlo :) |
Quote:
Quote:
però, prima di tutto decidi la fauna :-) con gli "endler" di negozio, puoi mettere i platy (evita i baloon) oppure i molly (anche qui niente balloon). Ma sono belli anche da soli e non ti serve l'acqua di osmosi. per sapere come si usa, leggi sempre le guide nella mia firma, fidati, ti aprirai la mente :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl