![]() |
Perché l'osmosi non abbassa il pH. ;)
Per abbassarlo serve o CO2 o torba. |
|
Quote:
Mi aggrego ai consigli degli altri... Non fare grandi mischioni... Purtroppo ho iniziato anche io facendo diverse valutazioni errate e l'acquario dopo poco tempo e diventato uno schifo... Il mio consiglio, liberissimo poi di seguirlo o meno, e di scegliere 1 pesce che ti piace davvero... Adattare i valori ad ospitarlo, e infine offrirli qualche ospite di IDENTICHE necessità. Anche se ora i Guppy ti affascinano molto , ho iniziato anche io con quelli, annoiano in fretta anche se molto divertenti perché ogni mese ti ritrovi a crescere avanotti nuovi Prova a guardare i cicli di nani. Magari degli scalari ma temo che sia piccola la vasca per loro... Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
Scelta dei pesci
Grazie a tutti per i consigli, fortunatamente il filtro fa benissimo il suo lavoro ed i valori dell'acqua si mantengono ottimi (almeno fino ad adesso, ma capisco che siamo solo all'inizio).
Mi piacciono anche i Melanotaenia Boesemani ed i Colisa Chuna e Lalia. Ho preferito abbassare un pó i valori della durezza per gli otocinclus, ad esempio mi piacciono i cardinale ma con i valori che ho e che sono perfetti per i poecilidi sono consapevole che non posso metterli. Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ah e chiaramente se il KH fosse abbastanza basso da offrire una "resistenza" scavalcabile con una concentrazione di CO2 umana. |
Quote:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl