![]() |
:-d:-d#18#18
|
io vorrei capire:
- quale differenza, nel senso di rispetto in quanto essere vivente, intercorre fra pesce rosso, guppy, discus, artemia, caridine, dafnie, tryops, ecc; - se per "osservare" i vostri pesci li prendete dall'acquario e li mettete in una boccia, in un bicchiere, o in un "osservatorio autorizzato"... da chi volete voi. riguardo alle notizie sul divieto di vendita sul territorio romano, io ne presi notizia agli inizi di quest'anno al telegiornale, io sono siciliano quindi non ho riscontri tangibili, e pensavo che la situazione si fosse risolta, invece vedo che, da un mese e mezzo circa, in tv lo spot su entrambi i prodotti viene riproposto. comunque la notizia più "fresca" (febbraio 2013) trovata via web è questa: http://www.greenme.it/informarsi/ani...itira-acquario ------------------------------------------------------------------------ non mischiamo capre e cavoli: l'allevamento di artemie, avannotti, topi, insetti vari, ecc; per scopi alimentari finalizzati al mantenimento ottimale degli animali che ospitiamo in casa credo sia altra cosa rispetto al tenerli per gioco. |
una provocazione:
se quel gioco dell'artemia salina era giusto, sulla stessa linea di pensiero, domani l'azienda pingopallino può mettersi a vendere kit che comprendono un barattolino di 5 litri e uova assortite di killifish. però a pensarci meglio ciò darebbe molto più fastidio perchè, ai più, i pesci stanno più simpatici... credo che una cosa sbagliata sia tale a prescindere dal malcapitato "soggetto-oggetto" di turno. |
Quote:
.... ma infatti, era ovvio, che sia la mia che quella di berto1986 erano battute.. se leggi bene ho infatti usato attentamente la parola "giocattoli.. giocare" nel commento.. utilizzo come cibo vivo non lo vedo proprio come un'attività ludica... ------------------------------------------------------------------------ e attenzione.. con attività ludiche.. mi riferisco in generale a tutte quelle attività dove vengono utilizzati animali come "divertente passatempo" .. ....dalla caccia alla volpe nell'Inghilterra dell'800.. dai combattimenti tra galli in Messico, dalle corse di cani a cavalli... dai delfinari... e chi più ne ha più ne metta...... e tra queste metto anche infilare un pesce in una tazza affinché il proprio marmocchio si diverta avere come nuota o come usa le pinne... magari stuzzicandolo con una cannuccia o uno stecchino per vivacizzare i movimenti, visto che altrimenti, alla lunga, la cosa così com'è può risultare alquanto noiosa.... cmq nell' altro post si è parlato della cosa nel dettaglio, anche con gente coinvolta in prima persona |
Quote:
premesso che io apprezzo l'amore ed il rispetto per gli animali, per cui scrivo, magari in modo un po' sarcastico, ma senza avercela con te, seppure non condividendo i modi che ritengo troppo fondamentalisti. Quando ero bimbo e facevo le vacanze in montagna passavo l'estate a raccogliere formiche, girini, rospi, rane. Li mettevo in contenitori vari e li contemplavo meravigliato. Verso sera mia padre li liberava e mi diceva al mattino che i loro compagni erano venuti a liberarli ..... Me la sono bevuta per parecchi anni :-) Secondo il tuo ragionamento sono forse un essere repellente che ha compiuto inenarrabili violenze sugli animali, per me è stato un meraviglioso cammino che mi porta oggi ad amare e rispettare, un po' anche a conoscere, il mondo animale. Il gioco della Clementoni per me resta una boiata però sembra fatto sullo stesso solco delle mie esperienze giovanili. Mi dispiace che molti si siano espressi senza aver mai visto la scatola. Io prima di averla per le mani mi ero fatto una idea del tutto diversa. Giuro che piuttosto che comprarla mi faccio schiacciare gli attributi :-) Per finire io credo che un rotifero che non è dotato di cervello e che ha una aspettativa di vita di poche ore abbia un valore un pochino più basso di un cavallo o di un cane che posso provare sofferenza così come noi la concepiamo. Inoltre dubito fortemente che un artemia sia così soddisfatta di morire per soddisfare il desiderio alimentare di un nostro pesciotto :-) A presto Paolo |
Continua a farmi sorridere, o incavolare a seconda del mio stato emotivo, considerare un delinquente chi mette un pesce rosso in una vaschetta di plastica per mezzors e un fico chi pasteggia al sushi bar.
A presto Paolo |
ciao Paolo! questa frase .......
Quote:
dare dei valori.. attribuire quindi degli ipotetici punteggi a degli animali (sulla base quali parametri poi??) , classificarli in una classifica... no.. non ha senso.. in primo luogo perché il valore che puoi dargli te non è indicativo... può valere per te, ma non per altri... Vedi le vacche in india... sono addirittura sacre... oppure.....hai presente gli egiziani? civiltà di una cultura eccezionale....beh loro veneravano dei scarabei... scarabei... un insetto.. un insetto che potrebbe non avere "il valore" di un cavallo ma la cosa che trovo ancora piu senza senso, è, visto che quel dato animale ha una posizione bassa nella nostra classifica... beh allora su di lui ogni cosa è lecita... #24#24 non ha senso-- in questo forum si dice spesso.. quando si vede che i pesci vengono trattati senza cura o fatti vivere in condizioni di sofferenza.. che questo avviene proprio perche costano poco, e perche non vengono considerati al pari di altri animali come cani o gatti... proprio esattamente come nella tua "idea del valore" |
Quote:
ilQuarto che tu non riesca concepire la differenza fra un cane e un'artemia salina mi pare un problema grave...spero solo che tu riesca a capire almeno la differenza fra un'artemia salina e un essere umano. |
Quote:
o forse non c'e proprio differenza... |
buoni.... che quando vi scaldate ne dite di inesattezze :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl