AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Tunze Nano Reef Pack (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43710)

careca63 19-05-2006 10:56

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
no, non dovrebbe fare casino... per lo meno quelli che ho visto fnzionare sembravano silenziosissimi... ma e' anche vero che ero in fiera e non in una stanza chiusa... ;-)

.
Per questo motivo ho chiesto a vento76 che lo possiede o se mi può rispondere qualche altro che lo usa.
ciao

zefiro 19-05-2006 11:05

Ce l'ho anch'io il fruscio che tu senti penso sia dovuto al ricircolo d'acqua interno o al venturi...ma non è così fastidioso..almeno io ci convivo abbastanza bene..ho sentito schiumatoi ben più rumorosi..per non parlare di quelli a porosa col loro compressore..che ti vien voglia di buttarlo fuori dalla finestra per il ronzio continuo..

careca63 19-05-2006 11:11

Quindi il silenziosissimo che ho letto è inteso in rapporto con altri schiumatoi??!!!
Comunque dovrò studiare qualche sistema per ridurre il rumore. Vediamo un pò ....
grazie

firstbit 19-05-2006 14:31

che tipo di rumore senti? purtroppo qualunque skimmer, anche se entro certi limiti, è rumoroso... ;-)

frecciadelledolomiti 19-05-2006 17:01

Io confermo che non fa granchè rumore... giusto un po' il biccheire vibra, a volte.
L'aspirazione non è poi tanto rumorosa. Io lo tengo 1cm sopra il pelo e ho cominciato con 1,5 giri dal tutto chiuso poi aspetta qualche giorno, anche una decina perchè si "rodi" un po'...
Cmq è silenzioso rispetto... a tutti.
PS io non ce l'ho in camera da letto però.
Ciao.

vento76 22-05-2006 12:29

scusa se rispondo solo ora... io lo tengo in camera da letto e ti assicuro che è silenziosissimo! tant'è che èì più fastidioso il fruscio del movimento superficiale dell'acqua!

secondo mè se il tuo fa casino può avere qualche problemino... cerca di capire se proviene dalla pompa o cosa...

careca63 24-05-2006 09:15

... ti ringrazio per la precisazione, in effetti ora il rumore sta diminuendo (o mi sono abituato!!!) comunque il rumore è dato dal ribollire dell'acqua nel collo del bicchiere.
A proposito ma il bicchiere va tenuto libero nella sua base o va bloccato?
C'è molta differenza di diametro tra l'alloggio sul corpo schiumatoio e la parte bassa del collo del bicchiere e quindi ci "balla" dentro.
vedo inoltre che dalla parte opposta della vite di regolazione c'è un foro filettato, ma nella confezione non ho trovato nessun tipo di vite che sia adatta.
Scusa se chiedo tutte queste cose ma ho smarrito il libretto delle istruzioni.
ciao

vento76 24-05-2006 10:38

ciao,

il bicchiere tienilo libero, e gli altri fori filettati lasciali pure come sono... non servono altre viti! anche io ho perso il libretto ma credo servano per spostare la vite dell'aria (e relativo tubicino) in caso sia posizionato lo schiumatoio in modo scomodo per accedervi alla regolazione!

Cmq, nella stragrande maggioranza dei casi la regolazione ottimale del tunze si trova partendo da due giri e mezzo di vite, e portando pazienza qualche giorno per lasciare rodare lo schiumatoio (si deve ingrassare bene prima di iniziare a funzionare a dovere)

ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11602 seconds with 13 queries