![]() |
Dopo tanto lavoro di bricolage oggi è partita la mia esperienza con questi faretti a led
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/543/86w4.jpg http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/593/lekq.jpg per ora posso dire che i faretti non scaldano e esteticamente la luce sembra molto più naturale rispetto ai neon (3t8 da 18w, 2 865 e un 840) la luminosità sembra inferiore, ma credo sia dovuto alla luce più calda mentre le piante per ora sembrano gradire. L'egeria appena accesi i led si è diretta subito verso il faretto e anche le altre piante sembrano gradire. Ovviamente prima di escludere il ritorno ai neon pensavo ad un periodo di rodaggio di circa 15/20 giorni appena ho sotto mano la macchina fotografica provvedo a scattare qualche foto migliore |
dopo la prima settimana di test posso iniziare a ritenere molto valido l'utilizzo di questi faretti.
Le piante galleggianti hanno continuato a svilupparsi alla stessa velocità di prima, l'egeria densa cresce velocissima e non presenta nessun segno di carenza di illuminazione. Il pratino di tenellus e elocaris parva continua ad espandersi e i pochi ciuffi di calli che mi erano rimasti stanno letteralmente esplodendo. Non sto dicendo che dei faretti a led da 7.50€ possano dare gli stessi risultati di un'illuminazione a led fatta con i singoli power led dei vari colori ma sono una buona alternativa low cost e molto semplice da realizzare |
#70
|
nessuno conosce lo spettro di emissione di quel faretto?
|
purtroppo le uniche indicazioni riportate sono
-bianco freddo 6.000k 900lumen -bianco caldo 4.000k 900lumen |
meglio led da 1 watt
|
l'importante è che non scaldino troppo... sarei curioso anche io di sapere lo spettro, o meglio ancora i par :-)
|
dopo 10 ore di funzionamento diventano appena tiepidi, scaldano molto meno dei 3 neon da 20w che avevo
|
secondo me senza sapere nulla sul tipo di luce emessa da quel faretto, non è possibile consigliarlo come illuminazione ottimale per coltivare piante, non credo che un led di un'unica gradazione di colore possa fornire da solo uno spettro completo per le piante. se le case produttrici fanno plafoniere mischiando led di differenti colori ci sarà un motivo, o no?
|
sicuramente il motivo c'è e non metto in dubbio che i risultati possano essere migliori, magari anche di molto.
Sto semplicemente dicendo che nel mio caso dopo aver visto questo video http://www.youtube.com/watch?v=HmwIXmwvPKk e aver trovato in rete su forum stranieri un po' di informazioni su questa vasca ho deciso di fare un tentativo con un illuminazione a led dal basso costo e per ora sono soddisfatto. Una settimana di prova su un singolo acquario e con una gestione non molto spinta come quella che sto adottando sicuramente non è sufficiente per consigliare questo sistema, a meno che qualcuno non voglia investire 30€ in 4 faretti e sperimentare come sto facendo io. Dopo una settimana però posso dire che: -ho potato l'egeria che è arrivata a tocare il pelo dell'acqua -ho rimosso il solito retino di piante galleggianti -il tenellus e l'elocaris cntinuano a crescere -la calli (quei pochi ciuffi che ne erano rimasti) è crescita molto di più che sotto i neon -l'effetto estetico (soggettivo) a me piace molto più dei neon diciamo che le premesse sono interessanti, il costo è abbordabile ma manca una prova sul lungo periodo (per la quale sto facendo da cavia). Se qualcuno ha voglia di sperimentare come sto facendo io ben venga, magi provando gradazioni di colore diverse si può trovare una soluzione low cost come poteva essere l'accoppiata philps/osram 840/865 in versione led :-) Giusto per dare l'idea della vasca (appena potata) http://imageshack.us/a/img842/9638/glu3.jpg ps le alghe nere sulle rocce le ha da molto prima di essere passato ai led |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl