![]() |
il riscaldatore direi che non ti serve :)
come strumenti filtro e/o mini skimmer e una plafoniera per dare luce al tuo acquario (direi una con temperatura luce vicina a quella naturale) il sale sinceramente non saprei ma penso che se ti rivolgi ad un negozio ti sapranno consigliare |
Se posso aiutarti ti dico
1 preleva sabbia dal mare meglio se presa ad una distanza di 1 metro dalla spiaggia o oltre non andare troppo in profondità nel substrato altrimenti troppi inquinanti 2 cerca pietre porose le migliori nel med sono quelle di origini sabbiose molto delicate ma operosissime e piene di vita le trovi a circa 3/5 mt di profondità 3 acqua di mare meglio lontano da spiagge ,ristoranti e porticcioli L,acqua buona la trovi vicino le scogliere meno inquinata ed evita le giornate cn mare mosso 4 inserisci queste cose in vasca mi raccomando quanta meno aria prendono le pietre meglio é 5 2 ventole per pc bastano e avanzano se fai un biotopo di pozza 6 pompa di movimento una 600/800 Lth va bene 7 niente filtri 8 schiumatoio fai da te |
Continuo
8 schiumatoio fai da te ,siringone e porosa di legno semplice ed eficace Anche con gamberi e paguri ;) 9 per biotopo di pozza ti serve una lampada 10w da 6500k e una di 10000k sempre 10w da accendere entrambe e se vuoi per spezzare il bianco giallognolo qualche led blu ( cinesi) l attinico serve poco per il med 10 rabbocca con acqua d osmosi E GODITI LA VASCA |
Aggiungerei, se è possibile, un DSB. Ci mette un po' a maturare, ma è ottimo per abbattere nitrati e fosfati Se la vasca devi costruirla, basta farla 10 - 15 cm più alta;-). Nel mio, a distanza di un mese dall'ultimo cambio, con parecchi animali i nitrati sono quasi a 0, idem i fosfati (test ELOS). Se poi metterai organismi presi nei primi due metri d'acqua il refri non è indispensabile, bastano le ventoline. Prevederei solo un impiantino di rabbocco automatico, perché con quelle rischi di avere parecchia evaorazione e conseguenti sbalzi di salinità.
|
Salve, io sto seguendo un esperimento biotopo pozza di marea, senza filtro, ne schiumatoio, ne refrigeratore
https://www.facebook.com/pages/Esper...66?ref=tn_tnmn |
Se per caso nel mio piu prossimo futuro dovessi creare un biotopo marino, schiumatoio e filtro fai da te e i costi sarebberi irrisori. Per il refrigeratore si possono mettere delle ventole.
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl